7' di lettura 7' di lettura
cfu live intervistaIl tempo stringe! Con l’avvicinarsi dell’inizio dell’anno accademico gli indecisi, alle prese con la scelta dell’ateneo, devono finalmente scegliere il proprio domani e soprattutto capire quale sia la strada migliore per conseguire la laurea.

Capita spesso infatti che l’università preferita si trovi dall’altro capo del Paese, costringendo le future matricole a migrare e trasferirsi in una nuova città. Quella che è anche una scelta di vita, è una decisione che incide sulle tasche degli studenti e delle loro famiglie.

E poi c’è chi è incerto addirittura sul proseguire gli studi, perché svolge contemporaneamente altre attività che impegnano gran parte della giornata. Per tutti questi giovani un’alternativa c’è: optare per un’università telematica.

Negli ultimi anni, con l’espansione del digitale anche in campo formativo, le università telematiche hanno acquisito notevole prestigio, affermandosi come prima scelta per migliaia di studenti. I vantaggi sono molteplici. Con un’università telematica non occorre trasferirsi fisicamente, e si ha accesso a tutto il materiale didattico comodamente online. Una possibilità non da poco per chi vuole risparmiare tempo e denaro, e per tutte quelle categorie di persone - come i lavoratori - che magari vorrebbero rimettersi in gioco grazie allo studio ma non riescono per mancanza di tempo materiale. Senza contare che, al termine del percorso di studi, le università telematiche riconosciute dal Ministero dell’Università e della Ricerca rilasciano dei titoli di studio equiparabili a quelli delle università tradizionali.

Per aiutare gli studenti a conoscere nel dettaglio tutte queste opportunità, Skuola.net ha deciso di organizzare un Digital Open Day in collaborazione con CFU - Centro Formativo Universitario che andrà in onda lunedì 26 settembre alle ore 16:00 sulla Skuola Tv e su tutti i canali social.

Alla scoperta delle università telematiche: Digital Open Day con CFU

Che le università telematiche rientrino sempre di più tra le possibili alternative che gli studenti valutano per la propria formazione non è un mistero. Segnale, questo, che l’orientamento universitario sta cambiando direzione. Lo testimonia un’indagine di Skuola.net in collaborazione con CFU - Centro Formativo Universitario, condotta su circa 4000 ragazzi delle scuole superiori, secondo cui più di 1 futura matricola su 2 non esclude l’iscrizione presso un ateneo online.
Tuttavia si tratta di un universo che molti studenti non conoscono ancora a fondo e, per saper scegliere l’ateneo più adatto ai propri bisogni, è quindi necessaria una guida esperta che sappia illustrare al meglio le peculiarità di ogni percorso.
Per questo, durante il Digital Open Day in collaborazione con CFU - Centro Formativo Universitario del prossimo 26 settembre alle ore 16:00, osserveremo più da vicino il variegato mondo delle università online e aiuteremo gli utenti in ascolto a trovare risposta alle domande e ai dubbi più frequenti su questo argomento. A supportarci nella nostra missione ci sarà la Dott.ssa Linda Pavia, Amministratore Unico CFU – Centro Formativo Universitario: con lei cercheremo di capire quali sono le principali differenze tra una università “tradizionale” e una telematica e approfondiremo l’offerta formativa di CFU - Centro Formativo Universitario. La Dott.ssa Linda Pavia ci spiegherà quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione quando si vuole scegliere un ateneo telematico, e quali servizi - a questo proposito - vengono messi a disposizione di chi sceglie CFU - Centro Formativo Universitario.

CFU - Centro Formativo Universitario ti guida nella scelta della tua laurea online

Sono ormai 10 anni che CFU aiuta gli studenti nella scelta di un corso di laurea online, indirizzandoli nel vasto panorama delle università telematiche. Dal 2012 ha stretto numerose partnership strategiche che l’hanno portato a collaborare con 9 università telematiche ufficialmente riconosciute dal MUR: Università Telematica Pegaso, Università Mercatorum, Università Telematica San Raffaele Roma, Università Telematica Internazionale UniNettuno, Università Giustino Fortunato, Unitelma Sapienza, Università eCampus, Università Guglielmo Marconi e Università Niccolò Cusano.
Grazie alla collaborazione con queste università, CFU - Centro Formativo Universitario può proporre un’offerta formativa di prim’ordine che vanta ben 100 corsi di laurea online senza test d’ingresso, Master e corsi di formazione professionale. Si può scegliere tra Psicologia, Ingegneria, Economia, Giurisprudenza e tante altre facoltà, tutte ad accesso libero. In più, il centro assiste lo studente con una proposta pensata in base alle sue esigenze in tutte le sue fasi, dalla selezione dell’indirizzo di studi fino alle pratiche burocratiche per l’iscrizione. Un altro esclusivo vantaggio è quello di poter ottenere importanti agevolazioni economiche sulla retta universitaria standard, grazie alle convenzioni che CFU - Centro Formativo Universitario ha stipulato con gli atenei telematici.

Digital Open Day con CFU: l’appuntamento da non perdere

Una live interamente dedicata all’orientamento universitario e che vedrà alla conduzione Carla Ardizzone, Caporedattore di Skuola.net, e Noemi David, creator e volto ufficiale di Skuola.net. Saranno loro ad intervistare la nostra ospite, approfondendo il tema delle università telematiche e presentando l’offerta formativa di CFU - Centro Formativo Universitario. Come sempre non mancherà poi l’occasione di riportare alla nostra ospite le domande più interessanti della nostra community, grazie ai quesiti che gli utenti potranno inviare durante la diretta commentando sui social o sul sito. Ti consigliamo di non perdere il Digital Open Day con CFU in programma lunedì 26 settembre alle ore 16:00 sulla Skuola | Tv e su Facebook, Youtube e Twitch di Skuola.net.