Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Quesiti e risposte 2010/2011 Odontoiatria Pag. 1 Quesiti e risposte 2010/2011 Odontoiatria Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Quesiti e risposte 2010/2011 Odontoiatria Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Quesiti e risposte 2010/2011 Odontoiatria Pag. 11
1 su 13
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

13. Completare la frase con l'unico aggettivo pertinente: restare _________ per la sorpresa

A) attonito

B) indifferente

C) sollecito

D) inaudito

E) emerito

14. Completare la frase con l'unico verbo pertinente: La legge non può ______ nelle decisioni personali

di un adulto tranne che queste non arrechino danno ad altri.

A) interferire

B) intercalare

C) interdire

D) interporre

E) intromettere

15. Qual è l'intruso tra i seguenti termini, tutti appartenenti al lessico anatomico?

A) perone

B) deltoide

C) massetere

D) soleo

E) bicipite

16. Tra i seguenti termini d'ambito medico, qual è l'unico che indica una patologia?

A) paresi

B) glicemia

C) apofisi

D) biopsia

E) parotide

17. Uno stile caustico è proprio di uno scrittore:

A) graffiante e ironico

B) scurrile e sboccato

C) involuto e prolisso

D) oscuro e pretenzioso

E) letterario e tradizionalista

18. L'espressione mettere il carro davanti ai buoi significa:

A) anticipare inopportunamente

B) fare il proprio danno

C) perdere tempo

D) non avere nessun peso

E) prendere provvedimenti tardivi

19. Quale dei seguenti animali NON è un mammifero?

A) Pinguino

B) Pipistrello

C) Koala

D) Talpa

E) Delfino 3

20. Indicare l'unico Stato che si trova nell'emisfero boreale.

A) Filippine

B) Cile

C) Nuova Zelanda

D) Zambia

E) Angola

21. Le strade di molte città italiane sono intitolate al “XX Settembre”. La data ricorda:

A) la breccia di Porta Pia

B) l'entrata in guerra nel primo conflitto mondiale

C) la vittoria al termine della prima guerra mondiale

D) la liberazione dal nazifascismo

E) la proclamazione della Repubblica

22. Indicare l'unico sinonimo di riluttante tra:

A) recalcitrante

B) retrivo

C) polemico

D) docile

E) deciso

23. Il bando di un concorso richiede ai candidati la conoscenza almeno di francese e/o tedesco; per

superarlo occorre aver conseguito nella prima delle due prove il punteggio di almeno 60/100 ed è

necessario raggiungere comunque, tra prima e seconda prova, il punteggio di almeno 150/200. In

base a questi criteri, qual è l'unico candidato che ha superato il concorso?

a a

prova: 80; 2 prova 70

A) Lingue conosciute: spagnolo e tedesco; 1 a a

B) Lingue conosciute: francese e spagnolo; 1 prova: 60; 2 prova 75

a a

prova: 50; 2 prova 100

C) Lingue conosciute: francese e inglese; 1 a a

D) Lingue conosciute: francese e tedesco; 1 prova: 70; 2 prova 75

a a

prova: 90; 2 prova 55

E) Lingue conosciute: francese e russo; 1

24. Negli ultimi vent'anni la popolazione della città A è aumentata di circa il 5%, arrivando a 340.000

abitanti; la città B ha visto invece una leggera riduzione, scendendo sotto i 700.000, mentre la città C

ha triplicato i suoi abitanti, arrivando a 42.000. Sulla base di questi dati qual era la popolazione

delle tre città vent'anni prima?

A) A 323.000; B 702.000; C 14.000

B) A 300.000; B 702.000; C 22.000

C) A 323.000; B 695.000; C 44.000

D) A 255.000; B 695.000; C 22.000

E) A 357.000; B 715.000; C 14.000

25. Una di queste opere NON è un poema:

A) Myricae

B) Orlando Furioso

C) La Gerusalemme Liberata

D) Iliade

E) Eneide

26. Indicare la coppia in cui NON si verifica il tipo di relazione presente nelle altre quattro:

A) violino – regista

B) tasca – cappotto

C) ali – fringuello

D) finestra – palazzo

E) capitolo – romanzo 4

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

27. Dubito che tu abbia capito. Una sola delle cinque formulazioni traduce il concetto:

A) non sono certo che tu abbia capito

B) di certo non hai capito

C) di certo hai capito

D) probabilmente hai capito

E) spero che tu abbia capito

28. Quale dei seguenti movimenti artistici e/o letterari NON si è sviluppato nel Novecento?

A) Neoclassicismo

B) Surrealismo

C) Neorealismo

D) Crepuscolarismo

E) Futurismo

29. Quale dei seguenti termini NON appartiene allo stesso campo semantico degli altri quattro?

A) livore

B) ignavia

C) accidia

D) indolenza

E) abulia

30. I seguenti Paesi hanno tutti fatto Parte dell’ex Unione Sovietica tranne uno. Quale?

A) Afghanistan

B) Azerbaigian

C) Kazakistan

D) Turkmenistan

E) Uzbekistan

31. Un mallevadore è chi:

A) si fa garante dell’adempimento di un obbligo assunto da un’altra persona

B) accusa qualcun altro con false affermazioni

C) istiga a compiere azioni disoneste o atti di ribellione

D) affascina i suoi interlocutori grazie alla sua eloquenza

E) contribuisce a raggiungere un accordo tra due parti in contesa

32. Le seguenti parole hanno tutte una radice in comune, tranne una. Quale?

A) allocazione

B) allomorfo

C) allografo

D) allopatia

E) alloglossia 5

33. “L'uomo è in fondo un animale _____________ . Noi lo conosciamo solo in quello stato di

ammansimento e di domesticità che è detto civiltà: perciò ci spaventano le rare esplosioni della sua

vera natura. Ma fate che vengano tolte le catene dell'ordine legale, e nell'anarchia l'uomo si

mostrerà quale esso è.”

In base al senso generale di questa affermazione di A. Schopenhauer, reintegra nello spazio vuoto

l’unica coppia di aggettivi corretta:

A) selvaggio e feroce

B) buono e altruista

C) coerente e prevedibile

D) incauto e sprovveduto

E) prevedibile e abitudinario

34. “Perciò io penso che il __________ non nasca dal rimpianto di una mala azione già commessa, ma

dalla visione della propria colpevole disposizione. La parte superiore del corpo si china a guardare e

giudicare l'altra parte e la trova deforme. Ne sente ribrezzo e questo si chiama __________ . Anche

nella tragedia antica la vittima non ritornava in vita e tuttavia il __________ passava. Ciò

significava che la deformità era guarita e che ormai il pianto altrui non aveva alcuna importanza.

Dove poteva esserci posto per il __________ in me che con tanta gioia e tanto affetto correvo dalla

mia legittima moglie? Da molto tempo non m'ero sentito tanto puro.” (I. Svevo, La coscienza di Zeno)

In questo testo uno stesso termine ricorre per quattro volte: qual è?

A) rimorso

B) coraggio

C) pensiero

D) dolore

E) bene

35. Quale dei seguenti accoppiamenti NON è corretto:

A) Russia / Moldava

B) Spagna / Guadalquivir

C) Francia / Loira

D) Germania / Elba

E) Inghilterra / Tamigi

36. Se sono vere le seguenti affermazioni: “gli Italiani amano il calcio / il calcio è uno sport / chi ama il

calcio adora il mare”, l’unica deduzione plausibile è che:

A) gli italiani amano il mare

B) gli italiani amano tutti gli sport

C) chi va al mare ama il calcio

D) chi ama il basket detesta il mare

E) i calciatori vanno raramente al mare

37. La nefrite è una patologia che colpisce:

A) reni

B) naso

C) stomaco

D) cuore

E) fegato 6

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

38. Carlo, Dario, Paolo e Ugo sono quattro atleti che partecipano a una gara di velocità su pista. Se:

Paolo arriva prima di Carlo

Carlo arriva prima di Dario

Ugo arriva prima di Carlo

la corsa non è stata vinta da Ugo,

quale, tra le seguenti affermazioni, NON è corretta?

A) Ugo è arrivato dopo Dario

B) Paolo è il vincitore della corsa

C) Ugo non è arrivato per ultimo

D) Ugo è arrivato prima di Dario

E) L’ordine di arrivo non è alfabetico

39. Il verbo esimere è sinonimo di:

A) esentare

B) frenare

C) costringere

D) pretendere

E) manifestare

40. Qual è l'unica parola che significa “rottura”?

A) effrazione

B) diffrazione

C) rifrazione

D) estrazione

E) elucubrazione Test di Biologia

41. Nella fotosintesi clorofilliana la fissazione del carbonio: vengono incorporati nel ribulosio

A) è il processo con cui gli atomi di carbonio della CO

2

1,5-difosfato

B) si svolge nei grani

C) avviene nel fotosistema II

D) è la produzione di CO durante il ciclo di Calvin-Benson

2

E) è l’assorbimento di CO attraverso gli stomi

2

42. I frammenti di Okazaki:

A) sono segmenti di DNA prodotti in modo discontinuo durante la duplicazione del DNA

B) sono il prodotto del taglio del DNA da parte degli enzimi di restrizione

C) sono sequenze nucleotidiche che danno inizio alla duplicazione del DNA

D) sono prodotti dall’azione della DNA elicasi

E) sono sequenze ripetitive all’estremità dei cromosomi

43. Quale dei seguenti casi, reali o di fantasia, può essere considerato un esempio di OGM?

A) un batterio produttore di insulina

B) la mela avvelenata della favola di Biancaneve

C) un mandarancio

D) il mostro di Frankenstein

E) la pecora Dolly 7

44. La prima vaccinazione fu compiuta da Jenner:

A) alla fine del ‘700

B) a metà dell‘800

C) alla fine dell‘800

D) all’inizio del ‘900

E) a metà del ‘900

45. Nel doping sportivo si fa un largo uso di ormoni androgeni steroidei perché:

A) hanno un effetto anabolizzante sui muscoli

B) stimolano la produzione di globuli rossi dal midollo osseo

C) migliorano l’utilizzo degli acidi grassi da parte del cuore

D) migliorano la concentrazione psicologica dell’atleta

E) abbassano l’ematocrito

46. Una donna sana ha avuto con un uomo sano un figlio maschio malato di emofilia. Qual è la

probabilità che con lo stesso uomo abbia un secondo figlio malato di emofilia?

A) 1/2

B) 1/4

C) 1/16

D) 1/8

E) 1

47. Il cariotipo 47,XXY è tipico della:

A) sindrome di Klinefelter

B) sindrome di Down

C) sindrome di Turner

D) sindrome di Patau

E) sindrome di Prader-Willi/Angelman

48. Nella fermentazione lattica la trasformazione di acido piruvico in acido lattico ha lo scopo di:

A) riossidare il NADH

B) produrre ATP

C) produrre anidride carbonica

D) produrre ADP

E) produrre alcool etilico

49. I geni mitocondriali nella nostra specie:

A) si trasmettono per via materna

B) si trasmettono per via paterna

C) non vengono trasmessi

D) si trasmettono con il cromosoma Y

E) si trasmettono con il cromosoma X

50. I perossisomi sono organelli cellulari:

A) sede di alcune reazioni di ossidazione

B) presenti sia nelle cellule eucariotiche che in quelle procariotiche

C) principale sede della digestione cellulare

D) dotati di genoma proprio

E) non delimitati da membrana 8

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

51. Nello stesso organismo cellule diverse sintetizzano corredi proteici diversi. Qual è di norma la

causa?

A) La differente regolazione dell’espressione genica

B) Il riassortimento dei caratteri

C) Le mutazioni

D) Il crossing over

E) La presenza del genoma mitocondriale

52. Le cellule somatiche che in un tessuto mitoticamente attivo hanno una quantità di DNA pari alla

metà di altre cellule dello stesso tessuto si trovano in:

A) G1

B) G2

C) metafase

D) profase

E) anafase

53. Il candidato indichi la risposta NON corretta.

A) Il colesterolo si assume solo dai cibi

B) Il colesterolo si trova nelle membrane cellulari

C) Il colesterolo è sintetizzato nel fegato ed è presente in alcuni cibi

D) Alte concentrazioni di colesterolo nel sangue sono associate all’aterosclerosi

E) Alcuni ormoni sessuali sono sintetizzati nell’uomo a partire dal colesterolo

54. Quali dei seguenti processi NON avviene nel cloroplasto durante la fotosintesi:

A) il ciclo di Krebs

B) la fotolisi dell’acqua +

C) la riduzione di NADP a NADPH

D) il ciclo di Calvin

E) la sintesi di ATP

55. Il candidato indichi l’affermazione corretta. Gli ioni inorganici:

A) attraversano le membrane cellulari grazie a proteine di trasporto

B) attraversano le membrane cellulari grazie a vescicole di fosfolipidi

C) attraversano le membrane cellulari grazie a vescicole proteiche

D) attraversano liberamente le membrane cellulari

E) non attraversano mai le membrane cellulari

56. I centrioli si possono trovare:

A) nei centrosomi delle cellule animali

B) nel nucleo delle cellule animali

C) nel centromero delle cellule animali

D) nel nucleolo delle cellule animali

E) soltanto nelle cellule vegetali

57. La bile ha la funzione di:

A) facilitare l’emulsione dei grassi

B) facilitare l’emulsione delle proteine

C) facilitare l’idrolisi di zuccheri complessi

D) idrolizzare i grassi

E) idrolizzare l’amido 9

58. Indicare quali dei seguenti processi biologici è complessivamente endoergonico:

A) sintesi di glucosio nella fotosintesi

B) ossidazione del glucosio nella glicolisi e respirazione cellulare

C) degradazione degli acidi grassi

D) catabolismo degli amminoacidi

E) catabolismo degli zuccheri complessi

Test di Chimica

59. Un tiolo (R-SH) può essere ossidato dall’ossigeno a disolfuro (RSSR) con formazione di acqua.

Dettagli
Publisher
13 pagine
815 download