manliogrossi
Autore
Cinque cose che devi sapere se studi  Scienze dell’economia e della gestione aziendale

Hai scelto di studiare Scienze dell’economia e della gestione aziendale, ormai sei sicuro: ma sai come funziona all’Università, cosa ti aspetta dopo la triennale e la magistrale? E una volta entrato nel mercato del lavoro? Ecco 5 cose che dovresti sapere se scegli il percorso in Scienze dell’economia e della gestione aziendale secondo questo articolo a cura di AlmaLaurea.

1. Cosa fai alla triennale?
Studi prevalentemente Scienze Economiche, Scienze Giuridiche e Statistica. Chi si è laureato prima di te ha conquistato il titolo a 24,4 anni, mettendoci in media 4,5 anni e con voto medio pari a 94,2. E durante gli studi ha fatto un buon numero di stage formativi, 56%, e qualche esperienza internazionale, 10%.

Cinque cose che devi sapere se studi  Scienze dell’economia e della gestione aziendale

2. Dopo il primo livello …
… in Scienze dell’economia e della gestione aziendale il 64% dei laureati prosegue gli studi con la magistrale puntando soprattutto su Scienze economico-aziendali (87%).

3. Concludi la magistrale e poi?
Dopo 5 anni dalla laurea, per chi ha scelto la magistrale in Scienze economico-aziendali il lavoro c’è eccome: sono occupati 91 laureati su cento.

4. Lavoro ben retribuito e stabile? Non c’è male
I laureati in Scienze economico-aziendali a 5 anni dal titolo, guadagnano in media ben 1.491 euro netti al mese, ma anche la stabilità lavorativa è buona: coinvolge 82 laureati su cento. E, anche se dentro a questi “stabili” c’è chi sceglie di mettersi in proprio, ad avere la meglio è sempre il tempo indeterminato che interessa il 61 laureati su cento.

5. Dove vanno? Prevalentemente nel ramo delle consulenze professionali
Tra i laureati in Scienze economico-aziendali il settore che ha la meglio è quello delle consulenze professionali (29%); seguono credito e assicurazioni (16%) e commercio (13%).

Vuoi studiare Economia? Scopri di più su questo corso di laurea >>

5 cose che devi sapere se studi Scienze dell’economia e della gestione aziendale articolo
Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta