3' di lettura 3' di lettura
Orientamento universitario – Quando cominciare a preoccuparsi articolo

Arriva un momento nella vita in cui la scuola finisce o sta per finire e allora devi pensare al futuro e all'Orientamento universitario

C’è forse una sola parola che spaventa i maturandi più di “Maturità”.
Una di quelle parole che viene usata dai professori come arma di ricatto. Università.
Come tutti ben sappiamo, scegliere l’università è uno dei passaggi più complicati del 5 anno. Ci sono moltissime alternative tra cui scegliere e non sempre è così immediato. Ci sono persone che hanno un sogno da quando sono piccoli e quindi vanno sul sicuro. Moltissimi altri, tipo me, continuano a cambiare idea di settimana in settimana. Abbiamo quindi deciso di raccogliere 4 consigli infallibili per scegliere al meglio l’università.

1. Concentrati su quello che ti piace

Ti sei mai messo davanti a uno specchio chiedendoti “Ma io, da grande, cosa voglio fare?”. Se la risposta è no, corri a farlo. Bisogna essere trasparenti con se stessi e rendersi conto di cosa ci piaccia realmente. Siamo tipi che amano la matematica? (Ma anche no!) Oppure preferiamo le discipline umanistiche? Abbiamo più senso pratico o più logica? Preferiamo studiare o ragionare? Tante domande a cui ognuno di noi deve rispondere.

2. Immaginarsi un dopo

Non bisogna scegliere l’università solo in base a quello che vorremmo studiare, ma anche a chi vorremo essere dopo l’università. C’è un lavoro che ti piace più degli altri? C’è qualcosa su cui passeresti tutte le ore della tua vita? Se la risposta è sì, beh, abbiamo un vincitore!

3. Confrontarsi con chi ha iniziato

Avrai senza dubbio dei parenti o degli amici che hanno già iniziato il percorso di studi che avresti intenzione di fare. Quando dovevo scegliere io, ho riscritto a persone che non sentivo da anni pur di avere qualche informazione in più. Quindi forza, prendi in mano quel telefono e inizia a fare le dovute domande. Magari qualcuno ti risponderà!

4. Chiedete a quel professore

Come quale? Tutti noi abbiamo QUEL professore, quello a cui diremmo tutto, quello con cui siamo in sintonia, quello sempre pronto a spronarci, quello sempre disposto a darci una mano e a stare al nostro fianco. Un po’ come il professore interpretato da Andrea Pisani nel film Classe Z, che vedremo al cinema il 30 marzo 2017, a meno di 3 mesi dalla maturità. Ecco, nessuno meglio di lui ci conosce a livello scolastico. Prenditi un momento per parlare con lui e cerca di capire se ha qualche perla di saggezza in serbo per te!
E tu come hai fatto a scegliere l’università? Hai qualche consiglio da dare ai tuoi coetanei (disperati)? Faccelo sapere!
Andrea