
Dal 5 dicembre, il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha lanciato “What's Next”, una piattaforma innovativa che sfrutta il metaverso per supportare l'orientamento sul portale Unica.
Questo nuovo strumento consente a studenti e famiglie di esplorare i percorsi formativi offerti dagli ITS Academy attraverso un'esperienza immersiva e interattiva.
Indice
- Un tour virtuale per scoprire gli ITS Academy
- Un progetto co-progettato con le scuole
- Una nuova frontiera per l'orientamento scolastico
Un tour virtuale per scoprire gli ITS Academy
What's Next permette agli utenti di intraprendere un tour virtuale che li guida alla scoperta delle opportunità formative e delle figure professionali legate agli ITS Academy. Il percorso si sviluppa attraverso tre ambienti principali, progettati per fornire informazioni e coinvolgere gli studenti in attività pratiche.
-
Virtual Agorà
La Virtual Agorà è il punto di partenza del viaggio digitale. Qui gli utenti possono ottenere una panoramica generale sugli ITS Academy e sulle possibilità che offrono. Un Digital Human, assistente virtuale, è sempre disponibile per rispondere alle domande e fornire chiarimenti.
-
Meta Expo
Il Meta Expo è uno spazio fieristico virtuale dedicato alle 10 aree tecnologiche degli ITS Academy. Attraverso modelli 3D rappresentativi e l’assistenza dei Digital Human, gli utenti possono esplorare i settori tecnologici e comprendere meglio le opportunità di carriera disponibili.
-
Aree Tecnologiche
Il viaggio continua nelle 10 sale tematiche, ognuna dedicata a un'area tecnologica specifica. Qui gli studenti possono partecipare a mini-laboratori interattivi che simulano le principali attività professionali, offrendo un'esperienza pratica che aiuta a comprendere meglio le mansioni tipiche di ciascun settore.
Un progetto co-progettato con le scuole
La piattaforma What's Next è il risultato di un processo di co-progettazione che ha coinvolto scuole secondarie di secondo grado e rappresentanti delle 10 filiere tecnologiche degli ITS Academy. Attraverso workshop e consultazioni, sono stati individuati i casi d'uso più rilevanti, trasformandoli in un'esperienza digitale innovativa e coinvolgente.
Una nuova frontiera per l'orientamento scolastico
Con il lancio di What's Next, il MIM apre la strada a un nuovo modo di fare orientamento, sfruttando le tecnologie digitali per offrire un servizio accessibile e personalizzato. La piattaforma rappresenta un passo avanti verso un sistema educativo in grado di rispondere alle esigenze del futuro.