
Hai sempre sognato di lavorare in ambito farmaceutico, magari nel settore della ricerca o della distribuzione di farmaci? Ti affascinano le scienze della salute e vuoi intraprendere un percorso di studi universitario in Farmacia? Allora sei nel posto giusto. Abbiamo raccolto per te le classifiche dei migliori atenei italiani dove studiare Farmacia per l’anno accademico 2025/2026, sulla base dei dati Censis.
Le graduatorie analizzano sia gli atenei statali che quelli non statali, suddivisi in corsi triennali e biennali. Vediamo nel dettaglio dove conviene iscriversi.
Indice
- Le migliori università statali in area medico-sanitaria e farmaceutica: lauree triennali
- Migliori università Farmacia 2025/26: lauree triennali atenei non statali
- Migliori università Farmacia 2025/26: lauree biennali atenei statali
- Migliori università Farmacia 2025/26: lauree biennali atenei non statali
- Migliori università Farmacia 2025/26: lauree magistrali a ciclo unico statali
Le migliori università statali in area medico-sanitaria e farmaceutica: lauree triennali
Per quanto riguarda gli atenei statali, la categoria include l’intera area medico-sanitaria e farmaceutica, dove rientra anche Farmacia. Udine si aggiudica il primo posto con 109,5 punti, seguita da Modena e Reggio Emilia e Bologna.
- Udine: 109,5
- Modena e Reggio Emilia: 101,5
- Bologna: 99,5
- Padova: 97,5
- Trento: 97,5
- Verona: 96,5
- Foggia: 94,5
- Brescia: 94,0
- Insubria: 94,0
- Milano Bicocca: 94,0
Migliori università Farmacia 2025/26: lauree triennali atenei non statali
Vediamo ora gli atenei non statali che offrono corsi di laurea triennale in ambito medico-sanitario e farmaceutico, tra cui rientra anche Farmacia. Secondo i dati Censis, Bolzano si posiziona al primo posto con un punteggio di 100,5, seguita da Milano San Raffaele e Humanitas University.
Ecco la classifica completa:
- Bolzano: 100,5
- Milano San Raffaele: 96,5
- Humanitas University: 95,5
- Roma Biomedico: 92,5
- Milano Cattolica: 88,0
- Enna – KORE: 87,0
- Roma LUMSA: 84,0
Migliori università Farmacia 2025/26: lauree biennali atenei statali
E se dopo la triennale vuoi continuare con un biennio magistrale presso un’università statale? Anche in questo caso il Censis ha stilato la sua classifica. Al primo posto troviamo Foggia, seguita da Roma Foro Italico e le Marche.
- Foggia: 101,0
- Roma Foro Italico: 98,5
- Marche: 92,0
- Genova: 88,5
- Roma Tor Vergata: 87,5
- Ferrara: 87,0
- Padova: 85,0
- Palermo: 84,5
- L’Aquila: 83,5
- Milano: 83,0
Migliori università Farmacia 2025/26: lauree biennali atenei non statali
Se hai già una laurea triennale e vuoi proseguire con un percorso magistrale, ecco la classifica degli atenei non statali migliori per il biennio in Farmacia. Milano San Raffaele guida la classifica, seguita da Enna KORE e Milano Cattolica.
- Milano San Raffaele: 86,5
- Enna – KORE: 78,5
- Milano Cattolica: 78,0
- Humanitas University: 77,5
- Roma LUMSA: 74,5
- Bolzano: 74,0
- Napoli Benincasa: 72,5
Migliori università Farmacia 2025/26: lauree magistrali a ciclo unico statali
Per quanto riguarda invece la laurea magistrale a ciclo unico, la categoria di riferimento è quella di "Farmacia e Farmacia industriale". Il cui corso è presente solo negli atenei statali. Qui di seguito la classifica:
- Roma Tor Vergata 109,0
- Torino 104,0
- Pavia Trieste 101,5
- Modena e Reggio Emilia 101,5
- Bologna 100,0
- Padova 98.5
- Urbino Carlo Bo 97,5
- Milano 92,5
- Ferrara 91,0
- Messina 90,0