5' di lettura 5' di lettura
OrientaGame Unioncamere

Cosa fare dopo la scuola? Che siano medie o superiori la scelta è sempre complicata: liceo o istruzione tecnico-professionale? Università, ITS Academy o lavoro

Per questo motivo oggi vogliamo parlarti di Excelsiorienta, il portale digitale fornito dal Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e pensato per gli studenti delle scuole medie e superiori

Si tratta di un valido strumento che ti guiderà nella scelta del tuo futuro percorso di studi e della tua carriera professionale, tramite informazioni, notizie e supporto in tutte le fasi di orientamento.

Il tutto sempre con te, a portata di smartphone.

Te ne abbiamo già parlato varie volte nel corso di questo anno scolastico, perché si tratta di un compagno perfetto di Che ci faccio col diploma?”, il progetto di Skuola.net e Unioncamere pensato per raccontarti le opportunità che offrono i vari diplomi di scuola superiore

Excelsiorienta si rinnova 

A volte serve una bussola che ci indichi il cammino, altre volte tutto ciò di cui hai bisogno è il nuovo portale Excelsiorienta. Qui troverai diverse Guide all’orientamento, nonché preziose informazioni riguardo professioni e percorsi di studio.

Su questo portale, inoltre, potrai consultare una grande mole di articoli attraverso quattro macroaree (“I settori economici emergenti”, “Imprenditorialità”, “ITS Academy”, “Nuove professioni/Nuovi mestieri”) e sezioni dedicate a studenti e docenti.

Il portale, già attivo, è stato rinnovato per offrirti tutto il supporto di cui necessiti. Con questa nuova versione di Excelsiorienta, infatti, Unioncamere rinnova il suo impegno a supportare i giovani nel loro percorso di orientamento, offrendo strumenti moderni, accessibili e in linea con le esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

La nuova veste del sito web Excelsiorienta è stata sviluppata seguendo le linee guida AGID (Agenzia per l'Italia Digitale) per l'accessibilità, garantendo così un utilizzo agevole da parte di tutti gli utenti. 

L'impegno di Unioncamere nel creare uno strumento davvero inclusivo si traduce nel pieno supporto a tutti i giovani nel delicato processo di scelta del loro futuro formativo e professionale.

Scopri chi sei con OrientaGame

Tra le novità e gli strumenti offerti dalla piattaforma, spicca OrientaGame. Parliamo di un quiz di autovalutazione progettato per aiutarti a scovare i tuoi punti di forza, le passioni e le motivazioni e adattarle a percorsi di studio e di carriera. 

Il quiz, anche questo rinnovato, è uno strumento di orientamento a tutti gli effetti. 

Come in un gioco a difficoltà crescente, il questionario si compone di tre livelli volti ad indagare motivazioni, aspirazioni e competenze e a fornire indicazioni agli studenti su istituzioni e professionisti a cui rivolgersi per intraprendere importanti scelte sulla formazione e il lavoro. 

La solidità scientifica dell’OrientaGame è frutto di un approfondito studio del gruppo di ricerca in Psicologia del Lavoro dell'Università di Bologna che ha applicato un modello di orientamento basato su teorie internazionali consolidate in merito alla gestione dei percorsi formativi e di carriera.

La nuova versione del quiz presenta inoltre domande e risultati personalizzati per gli studenti delle scuole medie che devono scegliere l’istruzione secondaria superiore e per gli studenti più grandi che, invece, si affacciano al mondo universitario o del lavoro

Due strumenti per l’orientamento formativo e professionale dei giovani

Il nuovo portale Excelsiorienta e l’OrientaGame sono stati sviluppati in una stretta collaborazione tra Unioncamere e kapusons, studio di comunicazione e sviluppo software. 

Il risultato consiste in due strumenti che si rivolgono ai giovanissimi: basti pensare che l’OrientaGame si avvale di una grafica vicina al mondo del quiz e del gaming.

Lo sviluppo si è basato poi su alcuni principi fondamentali

  • la riorganizzazione logica e la presentazione dei contenuti del portale nel rispetto delle linee guida AGID;

  • l’integrazione e ottimizzazione delle guide all’orientamento sul mondo delle professione e sui percorsi di studio;

  • una campagna di comunicazione che utilizza vari strumenti di promozione della piattaforma e del test di autovalutazione.

Se quindi stai ancora cercando la tua strada, da oggi hai al tuo fianco un valido alleato!