Lorena Loiacono
di Lorena Loiacono
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
come diventare insegnanti, abilitazione insegnamento, come diventare insegnante di sostegno

DIVENTARE INSEGNANTI…

“E’ di sicuro uno dei lavori più affascinanti – spiega Alex Corlazzoli, noto blogger e giornalista de Il Fatto quotidiano - per me alla stregua del prete o del medico. Ma non è semplice: innanzitutto serve un punto fondamentale: la passione, senza quella non si va da nessuna parte.
Per diventare insegnanti bisogna resistere a tanta di quella burocrazia che fa diventare freddo anche il lavoro più bello”.

IL VERO MAESTRO E’ COLUI CHE… - “Personalmente credo che se un ragazzo vuole diventare insegnante deve legger necessariamente Don Milani, i libri del maestro Manzi e la Costituzione italiana. Dovrebbe poi dedicarsi ad un tirocinio sul campo: basterebbero 6 mesi di volontariato in una scuola di Scampia, nel quartiere Zen di Palermo, in una scuola di Bucarest o in Africa. Così si capisce se davvero si è portati per questa missione. L’insegnamento è una missione, un lavoro molto delicato: ho scoperto di volerlo fare nel ’95, quando feci volontariato in una scuola elementare di Monreale: ero al fianco di un bambino che voleva scappare da scuola per andare a mangiare il pane panelle”.

COME SI DIVENTA INSEGNANTI

- “Per prima cosa bisogna studiare: oggi per fare il maestro o la maestra di scuola elementare serve la laurea in scienze della formazione primaria. Ai miei tempi bastava il diploma magistrale. Dopo la laurea, oggi, è necessaria anche l’

abilitazione

all’

insegnamento

: si tratta di una giungla di corsi come tfa, pas o la vecchia ssis. Presumo che tra 4-5 anni, quando i neodiplomati di oggi avranno terminato l’università, ci saranno nuove tipologie di abilitazione insegnamento”.

COME DIVENTARE INSEGNANTE DI DIRITTO

– Scienze della formazione primaria serve per la scuola elementare, “per diventare professori di scuole medie o superiori servono invece le lauree legate all’indirizzo scelto ad esempio:

come diventare insegnante di diritto?

Ci si laurea in giurisprudenza e poi si seguono i percorsi di abilitazione per iscriversi alla classe di concorso di appartenenza”.

COME DIVENTARE INSEGNANTE DI RELIGIONE

– “l’insegnante di religione viene nominato direttamente dal Vescovo, è un percorso completamente diverso da quello del docente classico. Comunque vengono retribuiti dal Ministero e sono dipendenti statali a tutti gli effetti”.

COME DIVENTARE INSEGNANTE DI SOSTEGNO

– Per diventare insegnante di sostegno è necessario essere un insegnate abilitato e poi prendere l’abilitazione anche per il sostegno.

TIROCINIO – Ce ne è ancora troppo poco in Italia. Serve invece per capire che tra uno studente e l’altro ci può essere un abisso. Anche all’interno della scuola elementare: un bimbo di prima e uno di quinta sono lontani mille miglia. Il primo è ancora molto piccolo, il secondo conosce facebook, parla di sesso e usa le chat

Lorena Loiacono