redazione
Autore
3 min lettura
Classifica Censis Scienze Politiche 2017: le migliori università italiane articolo

Volete seguire il corso di laurea in Scienze Politiche ma non sapete in che università? Ecco la classifica del Censis

Università Scienze Politiche 2017: la classifica delle migliori facoltà

Anche se la Maturità è finita non c'è tempo per stare rilassati perchè è il momento di scegliere il corso di laurea che fa per voi e la sede in cui frequentare. Se volete frequentare l'università di Scienze Politiche ci sono tante Università in cui potrete iscrivervi per frequentare i corsi, ma come fare a sceglire? La scelta è abbastanza complicata e va fatta con criterio in quanto dovrete valutare la qualità dell'insegnamento, le possibilità di lavoro e anche la qualità della vita che si ha nella città da voi prescelta, senza contare anche l'apertura della facoltà nei confronti dell'estero per avere una preparazione completa. Per aiutarvi il Censis ha stilato non una, ma ben 40 classifiche delle migliori università analizzando servizi, strutture, comunicazione, internazionalizzazione e progressione di carriera. Tutte le classifiche sono interattive, le potrete condividere ed eventualmente scaricare per consultarle anche offline. In generale, tra le migliori facoltà d'Italia, senza selezionare un corso di laurea specifico al primo posto tra le migliori università d'Italia c'è Bologna, la Bocconi a Milano tra le facoltà private e poi Perugia, Siena e Camerino.
Se vuoi sapere tutto sulle Università senza test d'ingresso, quindi a numero aperto leggi qui:

Facoltà di Scienze Politiche: le migliori in Italia

Vediamo allora quali sono i corsi di laurea triennali in Scienze Politiche migliori d'Italia secondo le classifiche del Censis analizzando le Università migliori per punteggio generale, per progressione di lavoro e per internazionalizzazione e rapporti con l'estero.

Migliori facoltà di Scienze Politiche: punteggio generale

Per quanto riguarda il punteggio complessivo dona la vittoria all'università di Bologna, seguita da Trieste, Pavia, Trento e Padova. All'ultimo posto invece troviamo le università di Messina e Catania.

Classifica Censis Scienze Politiche 2017: le migliori università italiane articolo

(Fonte Foto: Repubblica Censis)

Migliori facoltà di Scienze Politiche: progressione di carriera

Semrpre in testa alla classifica troviamo Bologna, seguita dall'università di Parova, Trieste e Milano Bicocca. Fanalino di coda sempre Messina.
Classifica Censis Scienze Politiche 2017: le migliori università italiane articolo

(Fonte Foto: Repubblica Censis)

Migliori facoltà di Scienze Politiche: rapporti internazionali

Il punteggio dell'università di Trieste in termini di rapporti internazionali scalza dal primo posto Bologna, che rimane al secodo posto, seguida ta Pavia e Trento. Chiudono la classifica Tuscia e Catanzaro.

Classifica Censis Scienze Politiche 2017: le migliori università italiane articolo

(Fonte Foto: Repubblica Censis)

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta