Lorena Loiacono
di Lorena Loiacono
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
la terza prova di Maturità inizia il prossimo 23 Giugno, ma i maturandi si stanno preparando

Hanno terminato la prima fase degli scritti, i maturandi alle prese con l’Esame di Stato, ed ora aspettano che arrivi lunedì per la terza prova Maturità, per gli amici quizzone. La temuta prova, quella da cui i ragazzi possono aspettarsi di tutto: domande a sorpresa su vari aspetti di tutte le materie in programma.

E allora questa pausa tra i primi due scritti e il terzo, come verrà trascorsa? In pieno relax per pochi, sui libri per la maggior parte. Ora infatti, principalmente, si studia. Questa la risposta che hanno dato 9 studenti su 10 al sondaggio di Skuola.net su 1200 maturandi. Tra questi, la metà proverà a dividersi tra svago e ripasso. La pausa tra le prove scritte, quindi, non verrà presa come un momento di distrazione. E si tenterà il tutto per tutto, come simpaticamente @ChiaraGortan scrive su Twitter. E dopo tutti a studiare per l'orale, preparando tesine e controllando le soluzioni delle tracce maturità 2014 per scoprire se ci sono errori.

MEGLIO SOLI… - E’ finito il tempo dei pomeriggi a ridere e scherzare tutti insieme intorno ai libri, lasciati chiusi. Adesso, se c’è bisogno di ripassare, si sta da soli. Così infatti studieranno i ragazzi in attesa che arrivi lunedì. Lo riferisce oltre l’80% dei candidati. Quando il gioco si fa duro, quindi, non c’è troppo tempo da dedicare ai ripassi di gruppo in cui si rischia di lasciarsi andare a distrazioni e chiacchiere. Per quelle ci sarà tutto il tempo dopo gli orali. Solo il 6%, infatti, studierà rigorosamente in compagnia.

C’E’ LA NAZIONALE – Quei pochi momenti di svago concessi, che pure devono esserci, come vengono trascorsi? Neanche a dirlo, su tutti vince il pallone. Nonostante la delusione per la partita con il Costarica, uno studente su 3 assicura infatti di seguire i Mondiali anche sotto esame e non è cosa di poco conto, visti gli orari in cui vengono trasmesse le partite: spesso anche di notte. Gli appassionati infatti seguono tutto il Mondiale, senza perdersi neanche gli incontri a notte fonda. Non solo calcio, uno studente su 4 infatti risponde a Skuola.net che uscirà la sera con gli amici. Quelli che si dedicheranno principalmente allo studio invece sono il 35%.

Lorena Loiacono