ImmaFer
Autore
6 min
Lady Gaga, Zac Efron e Jennifer Lawrence
Fonte foto: Corriere.it


Secondo i dati Istat al 2025, il 68,5% di giovani tra gli 11 e i 19 anni ha subito comportamenti offensivi, non rispettosi o diffamatorio, online o offline spesso uniti a episodi di prevaricazione e violenza.

I dati evidenziano inoltre una maggiore esposizione tra i giovanissimi (11-13 anni), tra i ragazzi stranieri e nelle regioni del Nord Italia. Ma il bullismo non fa sconti a nessuno, nemmeno ai famosi.

Attori, attrici, cantanti: come riporta il Corriere.it, persino tra le star di Hollywood c'è stato chi, un tempo, è stato bullizzato.

Indice:

  1. Zac Efron: da nerd a star di Hollywood
  2. Jennifer Lawrence: troppe scuole, pochi amici
  3. Christina Aguilera: la fama precoce e l’invidia dei compagni
  4. Christian Bale: escluso per amore della recitazione
  5. Jason Segel: troppo alto per essere accettato
  6. Leighton Meester: brava a scuola, ma presa di mira dai ragazzi
  7. Lady Gaga: "Non sarai mai famosa"
  8. Kate Middleton: troppo gentile per i suoi compagni
  9. Victoria Beckham: derisa per il suo corpo

Zac Efron: da nerd a star di Hollywood

Zac Efron, la celebre star di High School Musical, ha avuto un’infanzia tutt’altro che facile. In un’intervista rilasciata al 'The Mirror', un ex compagno di classe ha raccontato che l’attore veniva preso in giro dai coetanei perché considerato un “nerd”.

Oggi è tra gli attori più conosciuti al mondo, ma da bambino era spesso isolato e deriso.

Jennifer Lawrence: troppe scuole, pochi amici

L’attrice premio Oscar Jennifer Lawrence ha raccontato di aver cambiato molte scuole da bambina. Questa instabilità la rendeva un bersaglio facile per i compagni, che la prendevano di mira proprio per la sua difficoltà a integrarsi.

“Questa ragazza di nome Meredith mi ha consegnato una pila di inviti per la sua festa di compleanno, ma non sono stata invitata". Ha raccontato, come riferisce 'NewsCinema.it', per poi aggiungere: "Mi ha chiesto di distribuirli, è così meschino. Li ho buttati nel cestino”.

Un’infanzia segnata dall’emarginazione, che non ha impedito il suo successo nel mondo del cinema.

Christina Aguilera: la fama precoce e l’invidia dei compagni

Christina Aguilera, fin da piccola, è stata un volto noto in televisione. Ma quella fama precoce le ha causato problemi tra i banchi di scuola. I suoi coetanei, spesso mossi dall’invidia, la bullizzavano proprio perché era già sotto i riflettori.

Christian Bale: escluso per amore della recitazione

Anche Christian Bale, celebre per il ruolo di Batman, ha vissuto momenti difficili. I compagni lo emarginavano perché preferiva la recitazione agli sport più popolari, come il calcio. Una passione che lo ha allontanato dai coetanei, ma che ha finito per consacrarlo nel mondo del cinema.

Jason Segel: troppo alto per essere accettato

L’altezza può diventare un problema, soprattutto quando si è bambini. Jason Segel, attore e comico, ha dichiarato di essere stato bullizzato per via della sua statura: già da piccolo era molto più alto dei suoi amici, un dettaglio che lo faceva sentire fuori posto.

Leighton Meester: brava a scuola, ma presa di mira dai ragazzi

L’attrice Leighton Meester ha raccontato di essere stata vittima di bullismo da parte dei ragazzi, nonostante fosse molto apprezzata dalle sue coetanee. Il motivo? Andava troppo bene a scuola. Il suo impegno scolastico veniva visto come un difetto, anziché un pregio.

Lady Gaga: "Non sarai mai famosa"

Lady Gaga ha spesso raccontato di essersi sentita spesso fuori posto al liceo. È celebre anche l'episodio vissuto in età più avanzata, sul quale l'artista si è più volte espressa. Al college "Stefani Germanotta, non sarai mai famosa" era il nome di un gruppo Facebook creato dalle compagne che prendevano in giro Lady Gaga.

Ecco perché ha deciso di usare la sua esperienza con il bullismo per aiutare i suoi fan.

Kate Middleton: troppo gentile per i suoi compagni

Un'amica d’infanzia di Kate Middleton, ha rivelato che la futura principessa del Galles veniva presa di mira proprio per la sua gentilezza. Un carattere mite che non è stato sempre apprezzato durante gli anni della scuola.

Victoria Beckham: derisa per il suo corpo

Victoria Beckham, oggi icona di stile, è stata vittima di bullismo per via della sua magrezza. I suoi compagni di classe la prendevano in giro, facendola sentire diversa.

Un passato comune a molti, insomma. Le storie di queste celebrità dimostrano come il bullismo possa colpire chiunque, indipendentemente dal talento o dal futuro che li aspetta. Una realtà difficile da dimenticare, ma che molti di loro hanno trasformato in forza e motivazione.

Skuola | TV
Come cambia la Maturità 2026? | Guarda il vodcast #Sapevatelo

Lo sapevate che l’Esame di Stato 2026 torna a chiamarsi Esame di Maturità? Ma cosa significa davvero? C’è da preoccuparsi? Scopri tutte le novità nel vodcast #Sapevatelo

Segui la diretta