7' di lettura 7' di lettura
Serie Tv: i 5 migliori revival che non puoi assolutamente perdere articolo

Le serie tv hanno invaso sempre di più la nostra vita, mettendo in dubbio la voglia di uscire la sera: perchè andare fuori quando puoi spararti 10 episodi di fila della tua serie tv preferita sotto un tiepido plaid? Servizi come Netflix, SkyGo, Infinity e chi più ne ha più ne metta hanno rivoluzionato il nostro modo di fruire delle serie televisive (oppure siamo noi, col nostro modo di fruire le serie tv ad aver ispirato servizi come Netflix? Questo è il dilemma!) e sono ormai lontani i tempi in cui bisognava aspettare un tale giorno e una tale ora per guardare il nostro programma preferito sulla tv generalista.

Lontane anche le estati passate davanti alle repliche di Xena, Una Mamma per Amica e La signora in Giallo. Gli show di una volta non erano però meno belli di quelli attuali: sarà per questo che ultimamente i revival vanno così di moda? Un sacco di serie televisive del passato sono rimaste nei nostri cuori, soprattutto quelle sospese senza un finale preciso, o quelle con dei personaggi particolarmente simpatici. I più giovani infatti meritano di conoscere e scoprire quelle storie che tanto hanno appassionato i fratelli più grandi.
Ecco perchè vi consigliamo questi revival delle serie tv del passato da non perdere...

1. Twin Peaks

Serie Tv: i 5 migliori revival che non puoi assolutamente perdere articolo
I segreti di Twin Peaks è una serie che ha fatto la storia della tv: probabilmente tante serie attuali non esisterebbero senza lo show scritto da David Lynch e Mark Frost. È per questo che vale la pena vederla e capire perché i nostri fratelli più grandi e i nostri genitori ne rimasero estasiati. In quegli anni la domanda "Chi ha ucciso Laura Palmer?" echeggiava nella mente di tutti i fan della serie tv con Kyle McLachlan protagonista nei panni del detective Dale Cooper. Trasmessa in Italia nel 1991, rimanendo fedele a una promessa (di cui non dirò nulla per non fare spoiler) ben 25 anni dopo la serie è tornata con una terza e attesissima stagione. Per i più giovani e per chi non aveva mai visto la serie è l’occasione per recuperare le prime due stagioni prima di godersi la terza, una vera chicca per i fan del regista David Lynch. In Italia, la terza stagione di Twin Peaks, è andata in onda nel 2017 ed è disponibile su SkyGo.

2. Raven's Home

Serie Tv: i 5 migliori revival che non puoi assolutamente perdere articolo
That's so Raven, lo show sulla liceale veggente di San Francisco, arrivò su Disney Channel Italia nel 2003. La serie tv ebbe talmente tanto successo che Disney Channel ne produsse ben 100 episodi nonostante “la regola dei 65 episodi” stabilita per ogni serie Disney. That’s so Raven si concluse nel 2007 ma Raven Baxter, interpretata da Raven Symoné, è rimasta nei cuori di molti fan che amavano ridere insieme alle sue strambe avventure. L’attrice protagonista (e produttrice della serie dalla quarta stagione in poi) ha annunciato il ritorno di Raven nel 2016 e a Luglio 2017 è arrivata su Disney Channel negli Stati Uniti Raven’s Home. Raven Baxter è ora una madre single con due bambini e insieme a lei torna anche la sua migliore amica Chelsea, interpretata da Anneliese Van der Pol, madre divorziata con un figlio anche lei. Raven’s Home è ancora inedita nel nostro paese, ma si spera arrivi presto su Disney Channel Italia.

3. Will & Grace

Serie Tv: i 5 migliori revival che non puoi assolutamente perdere articolo
La serie comedy, storia dell’amicizia tra l’avvocato gay Will Truman e l’arredatrice di interni Grace Adler, insieme a Jack McFarlan e Karen Walker, è andata in onda in Italia dal 2001 al 2006 su Italia 1. Will&Grace, serie tv molto amata dal pubblico, è considerata una delle più importanti per la diffusione dei temi LGBT tra le masse americane e internazionali: ha raccontato, anche se non nella maniera più all’avanguardia, molti temi della comunità LGBT a milioni di telespettatori. Dopo ben 11 anni di stop, la serie tv è tornata con una nona e divertentissima stagione in onda in Italia su Joi di Mediaset Premium.

4. Una Mamma per Amica

Serie Tv: i 5 migliori revival che non puoi assolutamente perdere articolo
Gilmore Girls, conosciuta in italia come Una Mamma per Amica, è andata in onda su Italia1 dal 2002 al 2008. La storia di Lorelai e Rory, mamma e figlia legate anche da una forte amicizia, si è distinta negli anni non solo per i temi trattati come amore, amicizia e rapporti familiari ma anche per i dialoghi molto divertenti e mai scontati. La serie tv ideata da Amy Scherman Palladino si era conclusa nel 2008 dopo ben 157 episodi suddivisi in otto stagioni, ma i fan non sono mai stati completamento soddisfatti del finale. Nel 2015, quando finalmente è stato annunciato il ritorno di Gilmore Girls, vociferato per anni, i fan sono impazziti dalla gioia: su Netflix è arrivata Girlmore Girls: a Year in the Life, quattro episodi da un’ora ciascuno, ognuno ambientato in una stagione dell’anno, che hanno concluso le amatissime avventure di Lorelai e Rory Gilmore. Trovate tutte le stagioni su Netflix.

5. X-Files

Serie Tv: i 5 migliori revival che non puoi assolutamente perdere articolo
X-Files, fortunatissima serie statunitense della Fox e in onda in Italia su Fox, Canale 5 e poi Italia1 dal 1994, è tornata in tv nel 2016 con una nuova stagione dopo ben anni quattordici anni di stop. Serie tv di culto, punto di riferimento per chi ama il genere paranormale e fantascientifico, X-Files si era conclusa nel 2002 alla nona stagione. Protagonisti dello show, due agenti dell’FBI Fox Mulder e Dana Scully, impegnati in una serie di casi paranormali: generalmente ogni episodio è auto conclusivo ma la sotto trama porta i due agenti a scoprire delle realtà scottanti riguardanti gli alieni. La decima stagione, uscita nel 2016, la trovate su Fox Italia. Nel 2018 arriverà anche un’undicesima stagione per continuare ad appassionare i fan della serie. Cosa aspettate? Avete solo nove stagioni da recuperare!

Cristina Legnini