
Prince Rogers Nelson è morto all'età di 57 anni. Dopo David Bowie, ci ha lasciati un'altra grande icona della musica. Cantante, musicista, attore, regista e produttore, il "genietto di Minneapolis", raggiunse una grandissima popolarità soprattutto tra gli anni ottanta e novanta, divenendo un' icona del pop indiscussa.
Conosciuto e acclamato per le sue performance live trasgressive e spettacolari e per la sua straordinaria capacità di far proprio ogni genere musicale ci lascia, insomma, un altro gigante della musica. Dopo il suo ricovero in ospedale della settimana scorsa (dovuto, secondo il suo manager ad una brutta influenza), a darci la notizia della prematura scomparsa di Prince è stata la Tmz. Qui di seguito il Tweet:
#BREAKING Prince DEAD at 57.https://t.co/deNswWDtPp
— TMZ (@TMZ) 21 aprile 2016
Negli anni d’oro della sua carriera lo abbiamo visto comporre brani che hanno cambiato per sempre la storia della musica, perciò vogliamo ricordarlo con 5 delle sue composizioni più celebri.
#5 Let’s Go Crazy
Singolo discografico realizzato con The Revolution ed estratto dall’album “Purple Rain” è stato registrato nel 1984. Diverse band ne hanno eseguito cover, tra cui i Green Day e gli Incubus.
#4 Cream
Realizzata da Prince e The New Power Generation, fa parte dell’album “Diamonds and Pearls” ed è una canzone del 1991. Prince afferma di aver scritto questo brano mentre si guardava allo specchio.
#3 When Doves Cry
Un altro celebre brano di Prince è senza dubbio When Doves Cry, estratto anch'esso dall’album “Purple Rain”. Il videoclip fu diretto da Prince stesso e fu pubblicato da MTV nel 1984.
#2 Kiss
Kiss fu aggiunta nell’album “Parade” all’ultimo minuto, divenendo il terzo singolo di maggior successo di Prince, dopo Let’s Go Crazy e When Doves Cry. Era una delle canzoni principali durante i suoi concerti.
#1 Purple Rain
Title track dell’omonimo album Purple Rain venne registrata durante un concerto di beneficenza in Minnesota per il Dance Theatre Minnesota. Dal 1984 in poi, Prince eseguì questa canzone in ogni suo tour.
Chiara Cattivelli