5 min lettura
“Per Elisa”, la serie sul caso Elisa Claps: quando esce e cosa sapere
Serie televisiva “Per Elisa - Il caso Claps”

Il caso Claps si trasforma in una serie televisiva. Dopo 30 anni dall’omicidio di Elisa Claps, la giovane di 16 anni il cui corpo fu scoperto nel sottotetto della chiesa della Santissima Trinità di Potenza, Rai1 presenta una ricostruzione completa di questa oscura vicenda, che è stato uno dei più scioccanti casi di cronaca nera degli ultimi decenni.

A partire da martedì 24 ottobre, in prima serata andrà in onda “Per Elisa - Il caso Claps”, una miniserie in tre episodi che esplora i terribili omicidi di Elisa Claps e Heather Barnett. Entrambe sono state vittime di Danilo Restivo, il giovane con cui Elisa aveva un appuntamento il giorno della sua scomparsa. La serie, diretta da Marco Pontecorvo, è basata sul libro di Tobias Jones intitolato “Blood on the Altar” ed è stata realizzata con il contributo e la consulenza della famiglia Claps.

Il caso Claps diventa una serie: cosa sapere

Domenica mattina, settembre 1993, Potenza. Elisa Claps lascia la sua casa per recarsi in chiesa. Da quel momento, la 16enne scompare nel nulla, senza lasciare alcuna traccia, fino a quando, 17 anni dopo, il suo corpo viene scoperto durante i lavori di ristrutturazione nel sottotetto della chiesa stessa, luogo dove era stata vista per l’ultima volta.

Novembre 2002, Bournemouth. Sulla costa meridionale dell'Inghilterra, una madre single di due adolescenti, Heather Barnett, viene ritrovata a casa sua coperta di sangue e terribilmente mutilata.

Questi i due terribili omicidi a opera della stessa mano, quella di Danilo Restivo, condannato a 30 anni di carcere. A scuotere l’opinione pubblica non è stata soltanto l'efferatezza dei fatti, ma anche il lunghissimo tempo che ci è voluto per mettere in connessione i due delitti nonostante i moltissimi indizi che portavano all'assassino.

Per la soluzione dell’enigma è stato fondamentale l’intervento della famiglia Claps, in particolare di Gildo, fratello della vittima che all'epoca dei fatti aveva 24 anni, interpretato nella serie da Gianmarco Saurino.

“Per Elisa”, cast della serie

Accanto a Gianmarco Saurino, che interpreta il personaggio Gildo Claps, vero protagonista della narrazione, si uniscono al cast Anna Ferruzzo (nel ruolo di Filomena Claps), Giacomo Giorgio (Luciano Claps, altro fratello di Elisa), Vincenzo Ferrera (papà di Elisa Claps), Giulio Della Monica (che dà vita a Danilo Restivo) e Francesco Acquaroli (padre di Danilo Restivo). A completare il cast, Rosa Diletta Rossi (nel ruolo di Irene, la moglie di Gildo).

Quando e dove vedere “Per Elisa - Il caso Claps”

La miniserie “Per Elisa - Il caso Claps” è frutto della collaborazione tra Fastfilm e Cosmopolitan Pictures Limited, in associazione con Rai Fiction, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Potenza. La serie sarà distribuita a livello internazionale da ITV Studios. Potrete seguirla in prima serata su Rai1 a partire dal 24 ottobre e fino al 7 novembre. Inoltre, sarà accessibile in streaming su RaiPlay.

Gildo Claps: “Una storia estremamente dolorosa”

Così il regista Marco Pontecorvo, parlando del lavoro dietro la serie durante la conferenza stampa di venerdì scorso, agli studi Rai di viale Mazzini, a Roma: “Abbiamo cercato di dare una tridimensionalità ai personaggi, cercando di non renderla solo una storia di cronaca, perché non è solo una storia di cronaca, ma significa molto di più. Rappresenta cioè la speranza e la voglia di giustizia che, solo con grande tenacia, la famiglia Claps è finalmente riuscita a ottenere”.

È una storia estremamente dolorosa, ha detto Gildo Claps, fratello di Elisa. “Però è una storia che in questi anni ci ha fatto anche incrociare persone straordinarie, compagni di viaggio che ci hanno accompagnato e ci hanno sostenuto, perché questa è una storia corale. Lo dico sempre, io sono quello che è stato più esposto mediaticamente, ma non sono quello che ha portato avanti tutto, perché senza la mia famiglia e senza i tanti compagni di viaggio, probabilmente non saremmo arrivati dove siamo arrivati”.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta