
La rassegna è programmata per il 24, 25 e 26 novembre e andrà in scena nella zona industriale di Milano Rho. Sul posto saremo presenti anche noi di Skuola.net: per l'occasione abbiamo adibito un'area riservata a interviste e approfondimenti. Dal gaming al cinema, dall'intrattenimento all'illustrazione: l'Hero Stage powered by di Skuola.net ospiterà personaggi iconici, dando libero spazio a tutte le diverse forme di espressione contemporanee.
L'Hero Stage powered by Skuola.net: chi sono gli ospiti più attesi
Il mondo sta cambiando. E la 'Milan Games Week & Cartoomics' è l'ennesima riprova di come alcuni settori, un tempo appannaggio di pochi, siano effettivamente esplosi in termini di appeal. Nel caso della fumettistica, ad esempio, oggi la tradizione dei mangaka giapponesi è ben radicata anche nella società occidentale, con opere lette dal pubblico di tutte le età. Ma questo vale anche per il gaming e, in generale, per tutte le opere di creatività. L'Hero Stage di Skuola.net, situato nel padiglione 9, ospiterà tutti i protagonisti del momento (ma anche del passato) che si racconteranno al pubblico tra aneddoti e curiosità.Partendo dall'inizio, venerdì 24 novembre sarà presente con noi, Masaru Kitao, fumettista e illustratore, e papà di 'Death Note', celebre manga shonen prodotto in Giappone nei primi anni Duemila. Ma ci sarà la possibilità anche di festeggiare il centenario Disney, con aneddoti e curiosità sui cartoni animati che hanno appassionato intere generazioni. Giulio Mosca e Giovanni “Quasirosso” Esposito racconteranno inoltre come i social possono essere veicolo per le loro opere, con la conduzione di Rachele Baz. Come detto l'evento sarà un appuntamento multidisciplinare, spazio quindi poi alla ink battle tra due super professionisti: Carlo Cid e Blackbanshee si sfideranno a colpi d'inchiostro.
La giornata di sabato 25 novembre si aprirà di nuovo con una rassegna fumettistica, ma questa volta ci faranno compagnia gli artisti della 'Gigaciao', casa editrice di fumetti e cartoni animati: i fumettisti e content creator Sio, Fraffrog e Dado sono pronti a salire sull'Hero Stage per raccontarci un po' come procede il loro progetto editoriale. Da non perdere poi l'intervista con Shinichi Ishizuka, creatore di 'Gaku' manga sull'alpinismo pubblicato in Giappone nel 2003. Samantha Shannon, autrice di novel distopiche e fantasy presenterà a Milan Games Week & Cartoomics l’attesissimo Un Giorno di Notte Cadente, edito da Oscar Mondadori, il nuovo romanzo ambientato nello stesso mondo de Il Priorato dell’albero delle Arance. Infine, sarà con noi anche Josephine Yole Signorelli, in arte 'Fumetti Brutti', che calcherà il palco dell'Hero Stage sabato 25 novembre.
Per il 25esimo anniversario di Harry Potter non potevamo esimerci dal proporvi un approfondimento a tema, su uno dei titoli più amati dal grande e piccolo pubblico nell'ultimo ventennio. Sarà presente Arch Apolar, illustratore tailandese autore delle copertine per l’edizione speciale dell’anniversario e, presso l’Hero Stage, si svolgerà un panel che racconta il fenomeno, in presenza dell'illustratore e di Serena Riglietti, autrice delle illustrazioni della prima edizione italiana. E poi di nuovo tanto Giappone, con Sergei, mangaka e autore di 'Kuma Kuma Bear' che ci spiegherà meglio in cosa consiste uno dei titoli più venduti nel Paese del Sol Levante. Di seguito trovate il programma completo:
- INK WARS - Carlo Cid Lauro vs Blackbanshee
- SHOW - Alla Balla Spaziale con Don Alemanno
- Cartoomics Café - Dai Social alla Carta Giulio Mosca e QuasiRosso
- Cartoomics Café - Dai Social alla Carta
- Cartoomics Café - 100 anni di fumetto Disney
- Cartoomics Café - the Art of Masaru Kitao
- Cartoomics Café - the Art of Masaru Kitao
- Gigaciao Show Sio, Frafrogg, Dado
- Jpop show
- Esad Ribic
- SHOWCASE - Shinichi Ishizuka
- Fumetti Brutti
- Sergei Kuma Kuma Bear
- 25 anni di Harry Potter con Serena biglietti e Arch Apolar
- The Art of Masaru Kitao
- w.i.t.c.h. il reboot
Venerdì 24
Sabato 25
Domenica 26
Non solo Hero's Stage, ecco alcuni degli appuntamenti imperdibili del Milan Games Week & Cartoomics
Se conosci già Milan Games Week & Cartoomics, sai perfettamente che l'intera manifestazione è fatta su misura per la Gen Z. Ecco perché, oltre a quelli che potrai seguire sull'Hero Stage, anche gli eventi che si susseguiranno sugli altri palchi saranno imperdibili. Te ne citiamo alcuni: presso il Central Stage, venerdì 24 novembre è previsto “Creators Showmatch. SuperGigaMario”, una una super sfida dal vivo con Sio, Giacomo Keison Bevilacqua, Fraffrog e Dado che giocano a Super Mario.Presso l'Indie Dungeon, Central Stage, sabato 25 novembre sarà la volta di ”Hot Wheels Unleashed”, con lo studio MILESTONE che presenta Hot Wheels Unleashed 2: alla conduzione Cydonia e Kurolily. Ma non è finita qui. Il DSYRE Urban Show, venerdì sabato e domenica porta il meglio della scena urban on stage, unendo così i mondi affini del gaming e della musica grazie ad alcuni tra i migliori artisti della scena nazionale.
Tanta musica con Radio 105 Show: sabato ci sarà Rhove, domenica invece potrai ascoltare Boro Boro. E se ami il cinema, presso l'Auditorium Fantasticon Film Fest, sabato 25 potrai goderti la proiezione in anteprima del film horror Slotherhouse.
Sei un fan di Cicciogamer? Nel Central Stage, domenica 26, il celebre youtuber si racconterà in un evento di Showcooking.
E poi si finisce in bellezza: non puoi mancare al Multiverse Stage, domenica 26, per il Gran Cosplay Contest.