
Foglie che cadono, aria frizzantina e atmosfera nostalgica. L’autunno è ufficialmente iniziato e tutto quello di cui abbiamo bisogno adesso è metterci comodi sotto una coperta con una tazza di tè caldo e un buon film o una serie tv che si adatti alle vibes di questa stagione così romantica.
Ma quali sono i titoli perfetti per calarsi nel clima autunnale? Che tu sia in cerca di un’atmosfera spooky o di colori caldi e camini accesi, abbiamo raccolto una selezione di titoli che soddisferanno i gusti di tutti, sprigionando puro spirito autunnale.
Indice
Serie tv autunnali da vedere in questo periodo
Cominciamo subito con un elenco delle migliori serie tv capaci di ricreare sul piccolo schermo le tanto amate vibes autunnali.
Una mamma per amica
Come non nominare la serie autunnale per eccellenza. Una mamma per amica (in inglese Gilmore Girls) è perfetta per questo periodo. Mentre ci riporta con nostalgia ai primi anni Duemila, le atmosfere di Stars Hollow e la palette di colori caldi utilizzata per molti degli episodi sprizzano autunno da tutti i pori. Se stai cercando una comfort serie da guardare per la prima volta - o se sei pronto per il rewatch annuale - Una mamma per amica è tutto ciò di cui hai bisogno.
Pretty Little Liars
Se invece sei orientato verso atmosfere un po’ più cupe, ti piace il mistero e la suspense, allora non puoi non vedere Pretty Little Liars. Questa serie, il cui primo episodio risale ormai al lontano 2010, è diventata un classico del genere teen drama, thriller e giallo. Anche in questo caso le vibes autunnali non mancano, ma sono arricchite da un’infinità di colpi di scena.
Mercoledì
Le ambientazioni dark e gotiche di Mercoledì sono l’ideale per chi cerca qualcosa di spooky, ma non horror. Del resto la regia di questa serie, che ha come protagonista la primogenita della famiglia Addams, è stata affidata a Tim Burton, il re delle atmosfere cupe che, in questo caso, sono impreziosite da un tocco di fantasy. La seconda stagione è uscita da pochissimo, perciò, se ancora non l’hai fatto, questo è il momento ideale per recuperare i nuovi episodi.
Anne with an E
Se c’è una serie che racchiude l’essenza dell’autunno, quella è Anne with an E. Ambientata nella campagna canadese di fine ‘800, questa serie Netflix è un vero viaggio visivo tra foglie dorate, boschi incantati e paesaggi rurali che sembrano usciti da un dipinto. Ma non è solo questione di scenografie: il cuore della storia è Anne, un’orfana dai capelli rossi e dall’immaginazione sconfinata, che affronta il mondo con una sensibilità fuori dal comune e una voglia di vivere contagiosa.
The Vampire Diaries
Pochi show riescono a incarnare così bene l’atmosfera autunnale come The Vampire Diaries. Ambientata nella cittadina di Mystic Falls, circondata da boschi nebbiosi, strade alberate e segreti secolari, la serie è un mix irresistibile di mistero, romanticismo dark e colpi di scena soprannaturali. Perfetta da guardare quando le giornate si accorciano e l’aria si fa più cupa.
American Horror Story
Se per te l’autunno è la stagione perfetta per esplorare il lato più inquietante delle cose, allora American Horror Story non può mancare nella tua watchlist. Ogni stagione è una storia a sé, ma tutte condividono un’estetica paranormale, ambientazioni gotiche, e quella sensazione di inquietudine elegante che si sposa benissimo con il clima grigio e le serate ventose di ottobre.
I film da vedere questo autunno
Passiamo ora ai film dalle vibes autunnali da vedere assolutamente in questo periodo dell’anno.
La famiglia Addams 1 e 2
Se prima abbiamo citato Mercoledì, ora non possiamo non dedicare qualche riga ai film che raccontano la storia della famiglia Addams. In particolare facciamo riferimento alle pellicole del 1991 e del 1993, divertenti ma soprattutto perfette essere guardate nella stagione più spaventosa dell’anno.
Practical Magic
C’è un film che profuma di cannella, pozioni e legami familiari ed è perfetto da guardare quando l’autunno entra nel vivo: si tratta di Practical Magic (in Italiano Amori e incantesimi), con Sandra Bullock e Nicole Kidman nei panni di due sorelle-streghe fuori dagli schemi. Ambientato in una splendida casa vittoriana circondata da foglie che cadono, giardini segreti e rituali al chiaro di luna, questo film è una vera coccola per chi ama le storie con un tocco magico.
Fantastic Mr. Fox
Colori caldi, foglie secche, tunnel sotterranei e giacche in tweed: Fantastic Mr. Fox, diretto da Wes Anderson, è un concentrato visivo di autunno fatto film. Con la sua inconfondibile animazione in stop-motion e una palette che spazia tra l’arancione bruciato, il marrone e l’ocra, questo film non solo cattura l’occhio, ma scalda anche il cuore. Tratto dal racconto di Roald Dahl, segue le avventure astute e un po’ folli del signor Volpe, che cerca di proteggere la sua famiglia da tre crudeli agricoltori.
Knives Out
Se l’autunno per te ha il sapore di maglioni di lana, tè speziato e misteri da risolvere, allora Knives Out è il film che fa al caso tuo. Diretto da Rian Johnson, questo moderno giallo alla Agatha Christie è ambientato in una villa antica piena di segreti, dove un investigatore molto particolare (interpretato da Daniel Craig) indaga su una morte sospetta in famiglia. Il tutto condito da dialoghi brillanti, personaggi eccentrici e una fotografia che sa di foglie fruscianti e pomeriggi d’ottobre.
Autumn in New York
Se invece cerchi un film che incarni il lato più romantico e struggente dell’autunno, non puoi perderti Autumn in New York. Con Richard Gere e una giovane Winona Ryder, questo film racconta una storia d’amore delicata e impossibile, ambientata tra i colori infuocati dei parchi di Manhattan e le atmosfere malinconiche della stagione.
Good Will Hunting
Non serve la magia per sentire l’autunno nell’aria: a volte basta una storia vera, intensa e umana come quella di Good Will Hunting. Ambientato tra le aule e i viali alberati di Boston e Harvard, questo film è un inno all’autunno del cuore: quello delle trasformazioni interiori, delle scelte difficili e delle second chance. Il protagonista è Will, un ragazzo prodigio con un passato complicato e un'intelligenza fuori dal comune, interpretato da un giovanissimo Matt Damon. Accanto a lui, uno straordinario Robin Williams nei panni di uno psicologo che diventerà una figura chiave nel suo percorso.