
Per il momento Marracash non riceverà nessuna laurea honoris causa. La proposta, avanzata da un docente titolare della cattedra di “Linguistica italiana” del corso di “Scienze dell’informazione: tecniche giornalistiche e social-media” all’Università di Messina, è stata definitivamente bocciata.
Il motivo? Come riporta ‘La Repubblica’, nei testi del rapper è stato riscontrato un “potenziale rischio di promuovere una cultura legata a contenuti sessisti”.
Ecco cosa è successo.Indice
Perché Marracash non riceverà la laurea honoris causa
La decisione di bocciare la proposta del docente dell’Università di Messina è arrivata dopo una riunione che ha coinvolto i membri del consiglio del dipartimento, durante la quale sarebbe emerso un elemento controverso relativo ai testi del rapper.
In particolare, una docente avrebbe espresso “Il timore che i testi delle opere di Fabio Rizzo, in arte Marracash, contengano contenuti di natura sessista”. Alla sua riflessione, si sarebbe aggiunta poi quella di un’altra professoressa, la quale ha sottolineato “Il potenziale rischio di promuovere una cultura legata a contenuti sessisti”.
La votazione e il “no”
Nonostante il rappresentante degli studenti dell’Università, a nome della comunità studentesca, si sia espresso a favore della proposta, questa non ha raggiunto i voti necessari per diventare realtà.
Sarebbero stati 39 i voti favorevoli, 28 quelli contrari e 17 gli astenuti. Essendo necessaria l’unanimità, il docente fautore di questa iniziativa ha dovuto ritirare la proposta.
Le ragioni dietro l’iniziativa del docente di Scienze dell’Informazione
L’idea del professore era che conferire una laurea honoris causa a Marracash potesse “promuovere la valorizzazione delle culture contemporanee e per rispondere alle aspettative degli studenti che vedono nel rap una forma di continuazione della comunicazione poetica del passato”.
L’iniziativa, approvata dal consiglio del corso triennale in “Scienze dell’informazione: tecniche giornalistiche e social-media”, secondo il docente rientrava “nella visione del dipartimento che intende guardare anche ai linguaggi e alle forme culturali espressive contemporanee”.
“Marracash in grado di trattare tematiche di grande rilevanza sociale”
Nel verbale in cui promuoveva il progetto il docente aveva scritto anche che “Il percorso artistico e personale di Fabio Rizzo, in arte Marracash, rispecchia a pieno l’impegno nel trattare, con codici attuali e particolarmente vicini ai ragazzi, tematiche di grande rilevanza sociale”.
In relazione alla vicenda, il rapper ha optato per il silenzio e, al momento, non ha lasciato nessun commento.