4' di lettura 4' di lettura
FantaSanremo 2024: chi prendere in squadra?Ci siamo quasi: in questi giorni si mettono a punto gli ultimi preparativi, tra prove, costumi di scena e coreografie, per allestire tutto ciò che è necessario al Festival di Sanremo 2024, in programma dal 6 al 10 febbraio.
Un appuntamento fondamentale per la musica italiana, ma anche per il divertimento. Specie da quando il contest canoro viene accompagnato dal FantaSanremo, il gioco che ha avuto così successo da influenzare direttamente il comportamento degli artisti in gara.

Instagram Dargen D’Amico

Una domanda che si fanno in molti è: chi prendere in squadra al FantaSanremo 2024? Per ottenere buoni risultati è infatti necessario giocare di strategia, scegliendo i cantanti che possono avere risultati migliori senza però rinunciare a quelli che potrebbero adottare comportamenti che garantiscono un buon margine di punti. Ecco alcuni consigli.

Chi scegliere al FantaSanremo 2024?

Non sai chi scegliere al FantaSanremo 2024? Beh, non preoccuparti, è una situazione piuttosto comune dato che i baudi a disposizione sono solo 100 e gli artisti tra cui pescare i 5 membri sono ben 30! Premettendo che un ruolo fondamentale è rivestito dalla fortuna, diciamo anche che esistono delle strategie utili per formare la propria squadra secondo una logica potenzialmente vincente. Il consiglio è infatti quello di puntare su 2 cantanti favoriti e che quindi costano qualche baudo in più. Questi sono soprattutto artisti già affermati, che magari hanno già calcato il palco dell’Ariston o che addirittura possono già vantare una vittoria. Per esempio, Annalisa, Alessandra Amoroso, Diodato, Mahmood, Fiorella Mannoia. Oppure, si può anche optare per artisti con una carriera in crescendo che godono di un particolare favore del pubblico, specie quello giovanile, il che potrebbe avvantaggiarli durante le votazioni. Tra questi troviamo artisti come Angelina Mango e Geolier. Insomma, conviene dotarsi di 2 nomi importanti per cercare di mettere le mani sui punti delle prime posizioni in classifica. Il suggerimento è di puntare su un veterano e un artista un po’ più giovane ma dalle belle speranze.

FantaSanremo 2024: come completare la squadra

Così facendo, restano 3 posizioni vacanti nella tua squadra. Anche in questo caso, però, non bisogna buttarsi sulla casualità ma adottare uno sguardo strategico. Dunque, come muoversi? Il suggerimento è quello di puntare su 2 artisti più “maturi”, che possono contare sull’esperienza per evitare il colpo d’emozione a cui possono andare incontro i più giovani. Ricordiamo infatti che l’Ariston è risaputamente uno dei palchi più difficili da gestire dal punto di vista emotivo, vista l’enorme risonanza mediatica. In particolare, tra i cantanti con più esperienza, non sarebbe una cattiva idea puntare su quelli che più possono prestarsi ad adottare degli atteggiamenti utili allo scopo di raccogliere punti. Un esempio, da questo punto di vista, è offerto da Dargen D’Amico, il cui comportamento spesso ironico e stravagante potrebbe riservare sorprese in positivo, oltre ad assicurare quasi certamente il bonus per gli occhiali da sole (+5 punti). In ultimo, per la quinta posizione della tua squadra, potresti optare per uno dei giovani, quotati in genere a meno baudi. Anche qui, cerca di scegliere in base alle tendenze: quali sono i cantanti che secondo te possono comportarsi in maniera funzionale per portare a casa qualche punto in più? Una dritta: controlla i loro profili Instagram, magari puoi trovare qualcosa di interessante sui su cui basare le tue valutazioni!