
Tutto pronto per i David di Donatello, gli Oscar italiani organizzati dalla Fondazione Accademia del Cinema Italiano. Quest’anno si terrà la 69 edizione della cerimonia, che si svolgerà presso i prestigiosi studi cinematografici di Cinecittà, precisamente nel noto Teatro 5.
L’evento verrà condotto da Carlo Conti e Alessia Marcuzzi e verrà trasmesso in diretta televisiva.
Scopriamo quando e dove seguire la cerimonia, chi sono i candidati e le nomination di questa edizione.
Leggi anche:
- Tutti i vincitori del David di Donatello 2023
- Immigrato di Checco Zalone: testo e video della canzone premiata con il David di Donatello
- David di Donatello 2021: tutti i film premiati e come vederli in streaming
David di Donatello 2024. quando saranno?
La cerimonia di consegna dei David di Donatello si terrà nel corso della serata di oggi, venerdì 3 maggio, e verrà trasmessa in diretta su Rai 1 dalle 20:35. Nel corso della premiazione, che si svolgerà sotto la conduzione di Carlo Conti e Alessia Marcuzzi, a loro volta affiancati da numerosi ospiti, verranno assegnati ben 20 riconoscimenti. Quest’anno sarà possibile seguire l’evento anche in diretta radiofonica su Rai Radio 2 con la conduzione di Andrea Delogu e Stefano Fresi.
David di Donatello 2024, chi sono i candidati
Quest’anno a battere tutti i record è il film C’è ancora domani, diretto e interpretato da Paola Cortellesi. Con ben 19 nomination, la pellicola d'esordio della Cortellesi è già destinata ad entrare nella storia. A seguire il film Io capitano di Matteo Garrone, con ben 15 nomination, e La chimera di Alice Rohrwacher con 13 candidature. 11 nomination anche per Rapito di Marco Bellocchio, 10 per Comandante di Edoardo De Angelis e 7 per Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti.

Chi assegna i David di Donatello
A decretare chi sia degno di ricevere l’ambita statuetta è la Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano, che assegnerà i premi ai film usciti in Italia dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023. La giuria conferirà sia i riconoscimenti classici e sia i cosiddetti David Speciali, che quest’anno verranno assegnati a Milena Vukotic, Vincenzo Mollica e a Giorgio Moroder.
Chi ha vinto più David di Donatello
Nel corso delle 69 edizioni della cerimonia di assegnazione dei David di Donatello, gli attori che hanno battuto ogni record di vittoria sono Alberto Sordi e Vittorio Gassman, che si sono aggiudicati l’ambita statuetta per ben sette volte.
Quanti sono i David di Donatello?
La giuria assegna i riconoscimenti per diverse categorie, per ognuna delle quali sono previste cinque nomination. In tutto i premi conferiti sono 20 e riguardano i seguenti ambiti:
-
miglior film
-
miglior regia
-
miglior esordio alla regia
-
miglior sceneggiatura originale
-
miglior sceneggiatura non originale (adattamento)
-
miglior produttore
-
miglior attrice protagonista
-
miglior attore protagonista
-
miglior attrice non protagonista
-
miglior attore non protagonista
-
miglior autore della fotografia
-
miglior compositore
-
miglior canzone originale
-
miglior scenografia
-
migliori costumi
-
miglior trucco
-
miglior acconciatura
-
miglior montaggio
-
miglior sonoro
-
migliori effetti visivi VFX