3' di lettura 3' di lettura
david di donatello 2022È andata in onda ieri sera la cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2022 in diretta dagli studi di Cinecittà di Roma presentata da Carlo Conti e Drusilla Foer. Nel corso della serata, la giuria dell'Accademia del Cinema italiano ha assegnato i venti premi, uno per ciascuna delle categorie in gara; sono stati altresì consegnati i tre David speciali.
Fonte foto: @PremiDavid via Instagram

Una serata ricca di sorprese e colpi di scena, in cui in particolare i tre film più nominati, È stata la mano di Dio, Freaks Out e Qui rido io hanno sicuramente spiccato per numero di statuette che sono riusciti ad accaparrarsi, nonostante anche le altre pellicole in gara si sono dimostrate degni concorrenti.

Scopriamo ora tutti i vincitori.

David di Donatello 2022: tutti i vincitori

Nel corso della serata, trasmessa in diretta su Rai1, come già accennato, oltre ai 20 riconoscimenti in gara, sono stati assegnati anche tre Davi speciali. Questi premi sono andati a Sabrina Ferilli e al regista Antonio Capuano. Mentre il David alla carriera è stato dato all’attrice Giovanna Ralli.

Altro premio d’eccezione è quello assegnato al film Me contro te – Il film – Il mistero della scuola incantata, che si è aggiudicato il David dello Spettatore, per aver totalizzato 805.559 spettatori tra il 1 marzo 2021 e il 31 marzo 2022.

Ma scopriamo senza ulteriore indugio tutti i vincitori dei David di Donatello 2022:

  • Miglior film – È stata la mano di Dio
  • Miglior regia – Paolo Sorrentino, È stata la mano di Dio
  • Miglior attore – Silvio Orlando, Ariaferma
  • Miglior attrice – Swamy Rotolo, A Chiara
  • Miglior attore non protagonista – Eduardo Scarpetta, Qui rido io
  • Miglior attrice non protagonista – Teresa Saponangelo, È stata la mano di Dio
  • Miglior regista esordiente – Laura Samani, Piccolo corpo
  • Miglior sceneggiatura originale – Ariaferma
  • Miglior sceneggiatura non originale – L’arminuta
  • Miglior montaggio – Ennio
  • Miglior fotografia – È stata la mano di Dio e Freaks out
  • Miglior scenografia – Freaks out
  • Migliori costumi – Qui rido io
  • Miglior trucco – Freaks out
  • Migliori acconciature – Freaks out
  • Miglior musicista – I fratelli de Filippo
  • Miglior canzone originale – Diabolik
  • Miglior suono – Ennio
  • Miglior film straniero – Belfast
  • Migliori effetti visivi – Freaks out
  • Miglior documentario – Ennio
  • Miglior cortometraggio – Mestrale
  • Miglior produttore – Freaks out