3' di lettura 3' di lettura
daniele doria instagram
Fonte: Instagram

“Vince Daniele!”. Un urlo emozionato, quello con cui Maria De Filippi ha annunciato il trionfatore della ventiquattresima edizione di Amici.

Un'esclamazione che ha cambiato per sempre la vita di Daniele Doria, ballerino di danza moderna, di appena diciott’anni, originario di Santa Maria Capua Vetere ma romano d’adozione da quando, a soli tredici anni, ha deciso di inseguire il suo sogno.

@amiciufficiale

Il vincitore di #Amici24 è @daniele_doria #davedere

suono originale - Amici Ufficiale - Amici Ufficiale

Un sogno che adesso ha la forma di una coppa tra le mani e di un percorso artistico che, sebbene da un ottimo punto di partenza, è solo all'inizio.

Ma chi è Daniele Doria?

Indice

  1. Chi è Daniele Doria
  2. Il percorso ad Amici: talento, dedizione e versatilità
  3. E la vita privata?

Chi è Daniele Doria

Nato nel 2007 a Santa Maria Capua Vetere, ha iniziato a ballare quando aveva solo cinque anni, grazie al sostegno dei genitori e del nonno.

tredici anni ha lasciato casa, amici e abitudini per trasferirsi a Roma, dove è entrato all’Accademia Art Village.

Un passo importante, seppur fatto da giovanissimo, parte di una crescita non solo artistica ma anche personale. Nel 2023 ha pure studiato per un periodo a Los Angeles: un’esperienza che gli ha permesso di esplorare stili nuovi e ampliare le sue competenze.

Il percorso ad Amici: talento, dedizione e versatilità

Inserito nella squadra dei ZerbiCele, Daniele ha saputo farsi apprezzare non solo dalla maestra Celentano, che è sempre stata il suo punto di riferimento, ma anche dagli altri insegnanti. Tra questi, Anna Pettinelli, che a pochi giorni dalla finale ha detto: "Per la categoria ballo dovrebbe vincere Daniele, perché nonostante abbia solo diciott’anni è stato all’altezza sia di Alessia che di Francesco, che hanno molti più anni di lui di ballo e di scuola. Si è distinto in tutto ed è versatile".

@daniele_doria

@Amici Ufficiale @Alessio Di Ponzio

original sound - dylansmovin

Il suo stile modern, la capacità di emozionare e la precisione tecnica lo hanno reso uno dei concorrenti più completi del programma.

E la vita privata?

Nonostante la sua crescente popolarità dopo la vittoria, Daniele resta molto riservato. I suoi profili social, 125mila follower su Instagram e quasi 61mila su TikTok, parlano più di danza che di vita privata.

Sul fronte sentimentale, nessuna dichiarazione ufficiale: il ballerino mantiene il riserbo confermando che, al centro della scena, per ora, c’è solo la sua arte.