
Per non parlare poi dell'attesissimo documentario ispirato al film Disney Pixar dal titolo 'A Bug's Life', uscito nell'ormai lontano 1998. Insomma, è stato un mese pieno di grandi appuntamenti: vediamo insieme quali sono i titoli che secondo noi vanno visti a gennaio 2024 su Disney+.
-
Leggi anche:
- Mare Fuori, abbiamo incontrato il cast della 4° stagione: ecco le curiosità che forse non ti aspettavi
- Chi è Nicole Rossi, Asia di Skam Italia
- Le novità di gennaio 2024 su Netflix: film e serie Tv
Disney+, i migliori titoli di gennaio 2024 (secondo noi)
Come anticipato, il primo titolo che abbiamo visto comparire sulla piattaforma è “ECHO”. Si tratta di una serie Marvel il cui titolo prende il nome dalla protagonista Maya Lopez, Echo. Nella trasposizione animata di questa graphic novel, la protagonista è inseguita dalla criminalità di Wilson Fick, e per sopravvivere dovrà riavvicinarsi alle sue origini. E abbiamo buone notizie per gli amanti di questa saga: i cinque episodi che compongono la serie usciranno tutti insieme. Andando avanti, anche “Cristobal Balenciaga” ha catturato la nostra attenzione. La serie mostra come lo stilista spagnolo sia riuscito, a partire dal 1937, a portare il suo talento al di fuori della Spagna, fino alla capitale della moda Parigi.Nei sei episodi Balenciaga viene interpretato da Adam Quintero. Infine non dovete perdervi “A real bug’s life - Minimegamondo”, uscito lo scorso 24 gennaio. Una docuserie di 6 episodi di National Geographic ispirata al film Disney Pixar “A bug’s life” del 1998. Si entra in un micro-universo, il mondo degli insetti. E si ha la possibilità di vedere da vicino le caratteristiche e le capacità di questi animaletti e le loro straordinarie avventure accompagnate dalla voce dell’attrice Awkwafina.
Per quanto riguarda i film, il titolo che secondo noi è degno di nota è “The Creator”. Il film si svolge in un futuro in cui l'umanità è in guerra con le forze dell'intelligenza artificiale. Il protagonista, Joshua (interpretato da Jhon David Washington) è un ex soldato delle forze speciali che è ancora afflitto dalla perdita della moglie. Viene reclutato per rintracciare il creatore dell'intelligenza artificiale avanzata, che ha inventato un'arma segreta in grado di porre fine alla guerra e all'esistenza umana.
Tommaso Fabbri