2' di lettura 2' di lettura
Il Collegio 7 settima puntataIn arrivo l’attesissima settimana puntata de Il Collegio 7.
Nuovo appuntamento imperdibile con Il Collegio 7, fortunato docu-reality girato nel Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni e basato sul format televisivo Le Pensionnat – That’ll teach’em.
Cosa succederà in questa settima puntata? Quale sarà il verdetto del preside in merito al grave gesto di insubordinazione da parte di Elisa Angius? Vediamo insieme le anticipazioni.

Fonte foto RaiPlay

Settima puntata Il Collegio 7, quando va in onda?

La settima puntata andrà in onda stasera, 22 novembre alle 21:20 su Rai 2. Gli episodi sono visibili in live streaming anche dalla piattaforma RaiPlay.

Settima puntata Il Collegio 7: Elisa Angius, dentro o fuori?

E così siamo arrivati alla settima puntata. Elisa Angius sembra appesa a un filo. I suoi comportamenti hanno fatto molto discutere, ma ora spetta al preside decidere sul da farsi. La ragazza rischia infatti l’espulsione. Molti compagni, tra cui naturalmente Rennis, suo fidanzato, temono per il peggio. Chissà, forse supportandola tutti insieme potranno in qualche modo aiutarla. Per il momento, la tensione rimane decisamente alta.

La settima puntata del Collegio 7 si aprirà proprio con il verdetto del preside. Elisa Angius, dopo lo scontro con il professor Zilli, ha appena ricevuto una ramanzina. Ma quale sarà il suo futuro? Potrà continuare a stare con il suo ragazzo o sarà costretta a lasciare la classe?

Altre anticipazioni: abbazia di Montecassino, Edith Piaf e Totò

I collegiali avranno poi modo di recarsi in visita all’abbazia di Montecassino, secondo monastero più antico d'Italia, ed entrare in contatto con la Regola Benedettina. Questa dovrebbe essere un’occasione per rafforzare la coesione del gruppo, eppure non tutti sembrano percepire lo stesso spirito di appartenenza.

Gli esami finali non sono più così lontani e i collegiali cominciano a prepararsi. Ad accompagnare il tutto, una lezione su Edith Piaf, nota cantautrice francese dell’epoca, e un film di Totò, il principe della risata cento per cento italiano.