
Sei un amante degli horror e dei film da brivido? Sicuramente avrai stilato una lista dei tuoi preferiti, ma conosci quali sono quelli scientificamente più spaventosi?
Un esperimento condotto da Broadband Choices nell’ambito del progetto “The science of scare project” ha permesso di individuare i 10 film più angoscianti di sempre. Se vuoi essere sicuro che il prossimo film nella tua wish list faccia davvero accapponare la pelle, allora devi assolutamente consultare questa classifica.
Indice:
“The science of scare project”: lo studio
“The science of scare project” è l’esperimento condotto annualmente da Broadband Choices, un servizio online che si occupa anche di confrontare le varie offerte per gli abbonamenti tv e streaming.
La domanda dietro allo studio è: in una così ampia varietà di piattaforme streaming che offrono un’infinita selezione di film horror, come si individuano quelli in grado di regalare una vera notte di paura?
L’esperimento per trovare i film più spaventosi
Per rispondere a questa domanda, è stato realizzato un esperimento che ha coinvolto 250 soggetti. Questi hanno guardato una selezione di 40 film horror - scelti in base ai giudizi della critica, al successo di pubblico e nuove uscite -, mentre apposite macchine registravano le loro reazioni fisiologiche, principalmente relative al battito cardiaco. I dati raccolti sono stati poi combinati per assegnare un punteggio per ogni film.
La classifica dei film più spaventosi di sempre
Ma quindi quali sono i film più spaventosi di sempre. Ecco la top 10 secondo la scienza.
10. Talk to me (2022);
9. The exorcism of Emily Rose (2005);
8. Smile (2022);
7. Smile 2 (2024);
6. Hereditary (2018);
5. The conjuring (2013);
4. Insidious (2010);
3. Skinamirink (2022);
2. Host (2020);
1. Sinister (2012).