
I Mondiali di calcio in Qatar in programma per la fine dell'anno fanno sognare migliaia di giovani giocatori, desiderosi un giorno di poter vestire la maglia della propria nazionale.
E non è detto che qualcuno di loro, già da quest'anno, non possa prendere parte alla rassegna iridata: sono infatti molti i giovani talenti in giro per il mondo. In Europa non mancano le promesse del calcio che hanno brillato anche nella passata stagione, chi sono? Ecco qualche profilo interessante.
-
Leggi anche:
- Chi è Mattia Furlani, a 17 anni record mondiale under 18 per il salto in lungo
- Chi è Paolo Banchero, il giocatore italo-americano di 20 anni prima scelta al Draft NBA
Eduardo Camaviga, Real Madrid
Il giovane francese è sbarcato alla corte di Carlo Ancelotti dopo un'esperienza non proprio idilliaca al PSG. Con i blancos il francese ha collezionato un gol e un assist nelle prime due partite, e presenze importanti in gare di prestigio. La sensazione è che sotto la guida del tecnico italiano, il 20enne possa maturare e prendersi una fetta importante del centrocampo del Real.
Mattia Viti, 2002, Empoli
Il giovane difensore dell'Empoli è tra i profili più interessanti per la prossima stagione, nonché per il futuro della nazionale italiana. Nella scorsa stagione è stato protagonista di prestazioni superlative contro Juventus e Napoli: riuscirà a compiere il definitivo salto di qualità?
Zidane Iqbal, 2003, Manchester United
Abilità di calcio con entrambi i piedi, baricentro basso, gioco nello stretto, può giocare mezzala, trequartista o esterno offensivo: Zidane Iqbal a soli 19 anni è più una certezza che una promessa. Il gioiellino del Manchester United ha l'avvenire garantito, come testimonia Sir Alex Ferguson, e se riuscirà ad inserirsi nel progetto United ne sentiremo a lungo parlare.
Karim Adeyemi, 2002, Red Bull Salisburgo
Il nazionale tedesco è il sostituto di Haaland nello scacchiere del Borussia Dortmund. Velocità di piedi e pensiero lo rendono una delle ali più micidiali nel panorama europeo, e l'esperienza dell'ultima stagione da titolare nella squadra austriaca lo ha fatto crescere. I prossimi anni saranno decisivi per scoprire le potenzialità del 20enne.
Jérémy Doku, 2002, Rennes
I più attenti lo ricorderanno agli Europei 2021 quando la nazionale italiana affrontò il Belgio. Lui certo non dimenticherà l'infortunio che lo ha costretto sei mesi lontano dai campi. Tornato nella seconda parte della stagione 2021-2022, Doku ha quasi recuperato la forma fisica ma non la migliore condizione. Aspettiamo quindi la nuova stagione per scoprire se il belga tornerà sui livelli già visti.