
I libri sono in grado di lasciare segni profondi nella nostra anima. Ci fanno emozionare e spesso ci suggeriscono un’angolazione diversa a partire dalla quale guardare e interpretare il mondo. Ci permettono di viaggiare, di tenere sveglia la mente e di allenare la nostra immaginazione.
Dunque, perché non celebrare questi preziosi compagni di vita con una pellicola tutta dedicata a loro? Non solo film tratti dai libri, ma film che parlano di libri. Pellicole in cui i volumi diventano protagonisti indiscussi nella trama. Se questo è quello che stai cercando, sei nel posto giusto.Indice
I film da guardare se sei amante dei libri
Se sei alla ricerca di un film che, a prescindere dal genere, possa trasmettere attraverso lo schermo tutta la bellezza che si cela dietro le pagine dei libri, devi assolutamente continuare a leggere. In questo articolo, infatti, abbiamo selezionato alcuni dei film che meglio riflettono l'importanza dei libri non solo nelle nostre vite, ma nel mondo e nella società in cui da secoli sono considerati veicoli di conoscenza, di sapere, di consapevolezza e autodeterminazione. Scopriamo quali sono i film imperdibili per gli amanti dei libri.
Storia di una ladra di libri
Storia di una ladra di libri è un emozionante film drammatico del 2013 tratto dal romanzo di Markus Zusak La bambina che salvava i libri. Oltre a fornire l’ispirazione, i libri sono la chiave della trama. È attorno a loro che si sviluppa la storia Liesel, una bambina di nove anni che vive circondata dalla brutalità della Germania nazista. Il suo unico rifugio sicuro sono i libri che cerca di rubare mentre il paese è incendiato dai roghi ordinati dal Führer. Si tratta di una storia d’amore tra una bambina e le parole che legge nei preziosi volumi che riesce a sottrarre alle fiamme e che le permettono di evadere dalla triste realtà in cui è immersa.
.jpg)
Fahrenheit 451
Fahrenheit 451 è un classico della letteratura moderna scritto da Ray Bradbury e che il cinema ha deciso di omaggiare con un film del 1966. Si tratta di una pellicola distopica ambientata in un futuro nel quale è proibito leggere e in cui tutti i libri vengono incendiati da pompieri, che invece di spegnere i roghi, sono incaricati di alimentarli. Montag è uno di loro, ma per lui tutto cambia quando fa la conoscenza di una donna amante della letteratura. Senza dubbio, un film che ti farà riflettere sul ruolo che i libri hanno nella società e nella vita di ognuno di noi.
.jpg)
Finding Forrester
Finding Forrester, in italiano Scoprendo Forrester, è un film drammatico del 2000 con Sean Connery e Rob Brown. Racconta la storia di Jamal Wallace, un giovane ragazzo afroamericano che cresce nel complicato Bronx a New York. Appassionato di basket e di letteratura, entra casualmente in contatto con William Forrester, un anziano scrittore vincitore del Premio Pulitzer, ma poi scomparso dalla scena letteraria. L’autore, autorecluso in una casa piena di libri, finisce per diventare il mentore di Jamal e lo aiuta a sviluppare il suo talento di scrittore. Si tratta di un film emozionante, che mette in evidenza la capacità che i libri hanno di unire le persone e di dare un senso alla vita stessa.