
Il fenomeno letterario iniziato con Fourth Wing di Rebecca Yarros ha catturato l'attenzione di lettori di tutto il mondo, consacrandosi come una delle serie fantasy-romance più discusse degli ultimi anni.
Dopo il successo travolgente del primo volume e l'intensità di Iron Flame, l'attesa per il terzo capitolo, Onyx Storm, era palpabile.
Con una trama che promette di spingere ancora più in là i limiti della narrazione e della crescita dei personaggi, ci si chiede: Onyx Storm è all'altezza delle aspettative? Vale la pena continuare a seguire le vicende di Violet Sorrengail e del suo mondo ricco di magia, potere e segreti? Scopriamolo insieme.
Indice
Fourth Wing e Iron Flame: dove eravamo rimasti?
Chi ha seguito la serie dall'inizio sa che la storia di Violet Sorrengail è stata un viaggio costellato di sfide, pericoli e rivelazioni sconvolgenti. In Fourth Wing, ci siamo immersi nell'accademia militare di Basgiath, una scuola brutale in cui solo i più forti sopravvivono.
Qui, Violet ha dovuto superare ostacoli apparentemente insormontabili per dimostrare di meritare il suo posto tra i cavalieri di draghi, nonostante la sua fragilità fisica.L'universo si è poi espanso in Iron Flame, dove la protagonista si è trovata coinvolta in un complotto più grande di lei. La politica di Navarre si è rivelata ancora più complessa, e il confine tra amici e nemici è diventato sempre più sfumato. Le alleanze si sono rafforzate e tradimenti inaspettati hanno scosso Violet fino nel profondo, mentre la sua relazione con Xaden Riorson si è fatta più intensa e pericolosa. Cosa dobbiamo quindi aspettarci dal terzo capitolo della saga?
Di cosa parla Onyx Storm?
Se nei primi due romanzi abbiamo visto Violet affrontare il percorso di formazione al Basgiath War College, Onyx Storm ci porta oltre le mura dell'accademia. Dopo diciotto mesi di addestramento e sopravvivenza, Violet si ritrova in una situazione in cui le lezioni e le regole accademiche non bastano più: è giunto il momento di combattere per ciò che davvero conta.
La tensione tra le fazioni di Navarre ha raggiunto il punto di rottura. Il nemico è più vicino che mai, e non solo dall'esterno: anche tra le fila dell'esercito ci sono traditori pronti a sabotare ogni speranza di vittoria. Violet si trova al centro di questo conflitto, con la consapevolezza che il segreto che custodisce potrebbe cambiare le sorti della guerra. Ma la verità è un'arma a doppio taglio: rivelarla potrebbe distruggere tutto ciò che ha costruito, mentre tacerla potrebbe condannare il mondo che ha giurato di proteggere.
Nel frattempo, la sua relazione con Xaden viene messa alla prova come mai prima d'ora. Tra alleanze fragili, poteri sconosciuti e battaglie epiche, Onyx Storm promette di portare la saga a un livello ancora più intenso e carico di adrenalina.
Onyx Storm merita una chance?
La domanda che ogni lettore si pone prima di affrontare un nuovo capitolo di una serie di successo è se la storia abbia ancora qualcosa da dire. Onyx Storm riesce a mantenere vivo l'interesse o rischia di diventare un semplice riempitivo?
Uno dei punti di forza della saga di Rebecca Yarros è sempre stato il suo equilibrio tra azione, romanticismo e crescita dei personaggi. Anche in questo terzo volume, l'autrice dimostra di saper costruire una tensione narrativa avvincente. La scrittura di Yarros si conferma fluida e coinvolgente, capace di trasportare il lettore nelle atmosfere cariche di pathos di Navarre. Le scene di battaglia sono descritte con maestria, e il ritmo incalzante mantiene alta l'attenzione fino all'ultima pagina.
Tuttavia, alcuni aspetti potrebbero non convincere tutti. Se da un lato il worldbuilding continua ad arricchirsi di nuovi dettagli e sfumature, dall'altro alcune dinamiche relazionali rischiano di ripetersi. Il rapporto tra Violet e Xaden, pur rimanendo uno degli elementi più appassionanti della serie, potrebbe risultare meno incisivo rispetto ai volumi precedenti. Inoltre, la complessità politica della storia richiede una maggiore attenzione da parte del lettore per non perdersi tra fazioni, alleanze e colpi di scena.
Detto ciò, Onyx Storm rimane una lettura imprescindibile per chi ha amato i primi due capitoli. Il romanzo riesce a spingere ulteriormente i limiti della narrazione, mantenendo il giusto equilibrio tra emozione e azione. La crescita di Violet continua a essere il fulcro della storia, e il suo percorso personale è tanto affascinante quanto il destino dell'intero regno.
Con Onyx Storm, Rebecca Yarros dimostra ancora una volta di saper intrecciare tensione, passione e colpi di scena in una storia che non smette di sorprendere. Pur con qualche piccolo difetto, il romanzo riesce a mantenere alta l'attenzione e a offrire nuovi spunti di riflessione sulla forza, il sacrificio e la verità. Per i fan della serie, questa è una tappa obbligata: l'evoluzione di Violet Sorrengail non è ancora giunta al termine, e il viaggio promette ancora molte sorprese in quella che si presuppone essere una saga composta da ben cinque volumi.