5' di lettura 5' di lettura
BookTok: cosa ne pensiamo del libro virale "Divini rivali"?

“Divini Rivali” di Rebecca Ross ha senza dubbio colpito i lettori del BookTok, diventando rapidamente un fenomeno virale. Ma cosa rende questo libro così speciale?

Immergiamoci nella trama, nei temi e nell'universo narrativo creato dall'autrice in questo primo volume di una dilogia conclusasi poche settimane fa, per scoprire perché questo romanzo ha catturato l'attenzione di così tanti lettori.

Leggi anche:

Di cosa parla “Divini Rivali”?

In un mondo devastato da una guerra tra divinità, e dove la tecnologia non è al passo con quella presente, la diciottenne Iris Winnow cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita.

Con un fratello disperso al fronte e una madre alcolista, Iris trova rifugio nel suo lavoro di giornalista. Sogna di fare la differenza con la sua scrittura e spera di ottenere una promozione a editorialista del giornale della sua città, ma per riuscirci deve competere con Roman Kitt, un collega affascinante e scontroso con il quale non riesce proprio ad andare d’accordo.

Il cuore della storia risiede però in un elemento che per noi è molto nostalgico e che quindi gioca un grande fascino nell’immaginario collettivo: una macchina da scrivere, ma non una qualsiasi, bensì una magica, dono della nonna di Iris, che sembra avere il potere di connetterla misteriosamente con uno sconosciuto al di là della porta del suo sgabuzzino. Le lettere che scrive al fratello scomparso finiscono nelle mani di qualcuno che inizia a risponderle e con il quale si instaura quindi, giorno dopo giorno, un rapporto profondo, seppur anonimo, almeno per Iris. Questo scambio di lettere crea un legame inaspettato ma sincero, mentre il mondo intorno crolla sotto il peso del conflitto divino.

 

“Divini Rivali”: perché è virale sul BookTok?

Rebecca Ross ha creato un universo ricco e dettagliato, dove la magia è parte integrante della realtà quotidiana, anche se le persone che la popolano non sono di per sé magiche, ma piuttosto ad essere incantati sono gli oggetti infusi di un potere proveniente dalla terra stessa. La guerra tra divinità aggiunge un elemento epico alla narrazione, anche se, almeno in questo primo volume, molto sull’origine degli dei e su ciò che li muove non viene esplicitato, tanto da far intendere che questi siano legati a miti così antichi da non essere del tutto noti agli abitanti in vita. 

E dunque, il successo virale di "Divini Rivali" su BookTok può essere attribuito sia alla sua trama avvincente, sia ai personaggi ben sviluppati, sia ai temi emotivamente coinvolgenti del racconto, tra i quali spicca l’evidente solitudine che attanaglia Iris e il suo bisogno di essere ascoltata e capita. I lettori di tutto il mondo sono stati catturati dalla tensione romantica che si sviluppa lentamente tra Iris e il coprotagonista maschile e dalla magia che permea la loro corrispondenza. 

Se sei alla ricerca di una lettura che ti faccia innamorare dei suoi personaggi, che ti faccia riflettere sulla potenza delle parole e che ti trasporti in un mondo magico e pieno di emozioni, "Divini Rivali" di Rebecca Ross è il libro che fa per te. La lettura risulta infatti scorrevole, con un ritmo serrato e con la voce narrativa che si divide dando spazio sia ai pensieri e alle peripezie di Iris, sia al vissuto di Roman. Per questo ti sarà difficile posare il libro, ma anzi resterai incollato alle pagine e ai numerosi colpi di scena, invogliato poi a continuare subito con il secondo e ultimo volume.