
Molte sono state le polemiche da parte della società civile contro la Fifa, organizzatrice del torneo, e il Paese ospitante del Qatar. Al centro delle critiche il trattamento riservato ai diritti civili nel Paese qatariota. Ma tra non molto le parole lasceranno spazio al grande calcio, in una finale che – come le altre – passerà alla storia. L'ultima gara del Mondiale andrà in scena domenica 18 novembre, ma a che ora sarà il fischio d'inizio? E come fare per vedere il match?
-
Leggi anche:
- Chi è Cody Gakpo, a 23 anni una delle stelle dei Mondiali 2022
- Mondiali Qatar 2022, dall'inno alla fascia del capitano, fino alla durata: perché tutti parlano di Iran - Inghilterra
- Pedri, Gavi, Nico Williams: chi sono i giovanissimi della Spagna che gioca oggi
Dove vedere la finale del Mondiale 2022 e a che ora
Nel bene e nel male questo Mondiale verrà ricordato come il più discusso di sempre. A partire dalle condizioni dei lavoratori che hanno realizzato gli impianti, denunciata dal quotidiano “The Guardian” che parla di almeno 6mila morti sul lavoro. Per arrivare alla pioggia di proteste per la rivendicazione dei diritti civili che in Qatar non godono certo del benestare delle autorità. Ma alla fine tutto è andato come doveva, in un torneo che ha visto brillare molte stelle, come Messi e Mbappé. Ora è tutto pronto per l'atto conclusivo della competizione.La finale si giocherà il 18 dicembre allo Stadio “Lusail”, un impianto che può ospitare fino a 80mila persone. L'appuntamento è per le ore 16:00 italiane – quindi 18:00 locali – e sarà possibile vederlo in chiaro in diretta su Rai1 e in streaming (anche on demand) su RaiPlay.