C.Galgano
Autore
3 min
Whatsapp nuova funzione

Spesso ti dimentichi di rispondere a messaggi importanti su WhatsApp? Ebbene, non sei l’unico. Anzi, a quanto pare si tratta di un problema talmente diffuso che Meta ha deciso di introdurre una nuova funzione per venire in soccorso degli utenti più smemorati.

Da adesso sarà possibile ricevere dei veri e propri promemoria attraverso delle semplici notifiche. Ecco come attivare questa nuova funzione ed essere certo di rispondere sempre a tutti i messaggi.

Indice:

  1. Come funzionano i promemoria di WhatsApp
  2. Ci sono rischi per la privacy?
  3. Chi può attivare la funzione
  4. Quando sarà disponibile per Android?

Come funzionano i promemoria di WhatsApp

Utilizzare la funzione di WhatsApp che ti ricorda di rispondere ai messaggi è molto semplice. Basta tenere premuto sul contenuto di cui ci si vuole ricordare e, quando si aprirà il menù a tendina, selezionare sulla voce con l’icona della campanella.

A questo punto non resta che impostare la tempistica del timer tra le opzioni a disposizione: dopo due, otto, ventiquattro ore oppure anche in uno specifico momento a propria scelta. La funzione è attiva anche per i messaggi inviati e, quindi, utilissima nel caso in cui si debba rispettare una scadenza.

Ci sono rischi per la privacy?

All’orario stabilito, comparirà sullo schermo del tuo dispositivo un reminder con il messaggio selezionato, un invito a completare il testo, eventuali anteprime multimediali e il nome della chat. Ma tutto questo comporta rischi a livello di privacy?

Assolutamente no: i promemoria vengono elaborati interamente sul tuo dispositivo e, proprio per questo, sono del tutto sicuri.

Chi può attivare la funzione promemoria di WhatsApp?

Questa nuova impostazione di WhatsApp è stata appena resa disponibile da Meta attraverso l’ultima versione di iOS della piattaforma (la numero 25.25.74). Quindi, al momento, in attesa del completamento del rilascio, possono usufruirne solamente alcuni utenti Apple

Quando sarà disponibile per Android?

Se non possiedi un dispositivo Apple, probabilmente ti starai chiedendo come fare. Considerando che questa nuova funzionalità è stata elaborata per la prima volta a luglio proprio in una beta dedicata ad Android, è verosimile che presto anche gli utenti con questo sistema operativo potranno usufruire dell’impostazione promemoria. Si parla addirittura di un’attesa di poche settimane.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta