C.Galgano
Autore
4 min lettura
musica tiktok
Fonte foto: ANSA

TikTok è una piattaforma in cui è la musica ricopre un ruolo centrale e gli utenti che la utilizzano quotidianamente (che si aggirano intorno al miliardo) lo sanno bene. Ma cosa succederebbe se le canzoni degli artisti più amati non fossero più disponibili sul social?

L’incubo è diventato realtà e da ieri, primo febbraio, alcune tra le canzoni più usate sulla piattaforma cinese, come quelle di Taylor Swift, Billie Eilish o di Justin Bieber, sono state rimosse definitivamente. La causa di tutto? Un mancato accordo fra TikTok e l’etichetta discografica Universal Music.

TikTok e Universal come Meta e SIAE

In Italia successe già su Instagram e Facebook, quando SIAE e Meta impiegarono mesi ad individuare un accordo che accontentasse entrambe le parti. Mesi in cui è stato impossibile utilizzare la maggior parte delle canzoni sulle due piattaforme. Ora la storia si ripete, anche se su un social differente. L’etichetta discografica Universal Music e TikTok non sono riuscite a rinnovare l’accordo di licenza la cui scadenza era prevista proprio per il 31 gennaio e già nei giorni scorsi Universal aveva comunicato il rischio legato al contratto con la piattaforma cinese.

Cos’è successo

Universal Music e TikTok avevano firmato un accordo nel 2021 per disciplinare e permettere l’utilizzo dei brani di cui la casa discografica detiene i diritti. Le canzoni potevano essere riprodotte sul social cinese dietro un compenso versato da TikTok. Nei giorni scorsi, però, Universal ha pubblicato un comunicato in cui dichiara di non essere rimasta soddisfatta dell’accordo proposto dalla piattaforma di video sharing. I problemi riguardano principalmente tre aspetti del contratto: il pagamento degli autori e dei musicisti, la tutela dei rischi connessi all’intelligenza artificiale e la sicurezza online degli utenti di TikTok. Dal canto suo il social cinese ha accusato l’etichetta discografica di diffamazione per aver veicolato una narrazione distorta della realtà, che va contro l’interesse dei musicisti stessi. Del resto si sa, il potere di TikTok è tale da stravolgere le classifiche musicali, tanto da far balzare al primo posto brani usciti anni e anni prima.

Quali canzoni spariranno da TikTok

Universal Music è una delle principali etichette discografiche statunitense, considerata tra le tre più importanti dell'industria musicale, insieme a Warner Music Group e Sony Music. Sono tantissimi gli artisti che hanno firmato un contratto discografico con la Universal Music. Tra questi troviamo: Adele, Ariana Grande, Taylor Swift, Drake, Billie Eilish, Justin Bieber, Bad Bunny, Harry Styles, SZA, The Weekend e molti altri. Purtroppo da ieri tutti i loro brani non sono più disponibili su TikTok, perciò non possiamo far altro che augurarci che le due società trovino presto un punto di incontro.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta