3' di lettura 3' di lettura
Studentessa conosce uomo in chat: violentata! articolo
Sequestrata, legata, picchiata, violentata da un uomo conosciuto chattando su Internet. E' la terribile avventura occorsa a una studentessa lecchese di 18 anni, che si è lasciata ingannare da un sedicente professionista della moda.
In seguito alla denuncia della ragazza, l'uomo un 35enne, è stato arrestato con l'accusa di rapimento di persona e violenza sessuale.

L'APPROCCIO - La studentessa aveva conosciuto l'uomo in internet, attraverso una chat. La relazione, da virtuale, era diventata reale: i due si erano incontrati e avevano cominciato ad uscire insieme. Tutto bene, finché...

IL SEQUESTRO - La settimana scorsa, drammatica svolta: l'uomo ha sequestrato la ragazza nella sua casa-garage di Cinisello, e lì l'ha ripetutamente minacciata, picchiata con calci, pugni e cinghiate e violentata. Una volta liberatasi e ancora sotto shock, la studentessa ha denunciato l'accaduto e sono scattate le indagini che hanno portato all'arresto.

Studentessa conosce uomo in chat: violentata! articolo
ATTENZIONE - Questa drammatica vicenda riporta all'attenzione sul tema della sicurezza in internet. Molto spesso si prende sotto gamba questo aspetto, pensando che in fondo in fondo quando si conosce qualcuno in rete, l'evento rimane confinato nel mondo virtuale.
Tralasciamo il fatto che se uno sconosciuto viene in possesso di nostri dati personali, poi possa usarli per turbare la nostra quiete (con mail, messaggi su cellulare, ecc.).
Ben più grave è quando la relazione da reale si trasforma in virtuale: si va incontro ad un potenziale rischio, perché in rete è molto facile camuffare la propria identità, farsi conoscere fingendo di essere ciò che non si è. Quindi non siamo certi della persona che ci troveremo di fronte: potrebbe essere un tranquillo oppure un violento come nel caso della ragazza di Lecco.

CONSIGLI DI SKUOLA.NET - Solo poche e semplici regole possono evitare di farvi cacciare in qualche guaio:
1. Se conoscete una persona in internet, evitate di fornirle vostri dati personali sensibili come nome e cognome, indirizzo di casa, cellulare. Con questi, infatti, siete rintracciabili!
2. Quando vi scambiate delle foto, ricordate che non potete essere certi della vera identità del vostro interlocutore e dell'uso che farà di queste foto. Meglio essere prudenti...
3. Se proprio volete fissare un incontro, non andate mai da soli: fatevi accompagnare sempre da qualche amico. Così potrete conoscere la persona in maniera serena, sicuri che non potrà accadervi nulla di male. A quel punto deciderete se fidarvi o meno in base all'impressione che vi avrà dato.

Insomma, internet rimane e resta uno strumento di rara efficacia per socializzare, basta solo usare, come sempre, la testa!