
Snapchat nei giorni scorsi ha annunciato l'arrivo sul mercato di Spectacles. Occhiali da sole dotati di due telecamere in grado di riprodurre la visuale dell'occhio umano, che potranno registrare video da conservare nella sezione Memories dell'app, così da poterli condividere alla prima occasione.
La notizia arriva insieme a un altro annuncio della stessa società: non si chiamerà più Snapchat ma Snap Inc.SPECTACLES, VEDIAMOCI CHIARO
Sono occhiali come tanti, come quelli che si vedono tutti i giorni. Ricordano lo stile dei Ray - Ban con la differenza che sono dotati di due telecamere più piccole, poste ai lati superiori delle lenti e capaci di registrare video. Uniche nel loro genere hanno infatti una focale di 115 gradi, il che significa una visuale simile a quella dell'occhio umano. Si potranno girare dei piccoli video da 10 secondi, fino ad un massimo di 30 secondi, con un altro paio di clic. Attivare la registrazione è molto facile, basterà cliccare con l'indice il pulsante che si trova sul lato delle lenti. Chiunque ti sarà davanti saprà se lo stai riprendendo grazie ad una spia luminosa posta sulle telecamere. Gli occhiali saranno disponibili in tre colori diversi e saranno super-connessi. Grazie alla connessione Wi-Fi e Bluetooth si potranno sincronizzare le mini pillole video direttamente su Snapchat, altrimenti verranno memorizzati nella memoria degli occhiali. E per la batteria nessun problema, avranno un cavetto per dare tutta l'energia necessaria a durare un giorno intero.
MA NON C'ERANO GIA' I GOOGLE GLASS?
Gli occhiali targati Snapchat non sono una novità da film di fantascienza, già tempo fa Google ci aveva abituato alle "lenti smart", che non ebbero però il successo sperato. Il costo oneroso era stato tra i motivi del fallimento sul grande pubblico. Una sorte diversa potrebbe invece capitare agli Spectacles, gli occhiali di Evan Spiegel, fondatore di Snapchat, oltre a costare molto meno, circa 115€, potranno anche essere utilizzati come semplici lenti per proteggersi dal sole; da non dimenticare infine che l'uso planetario dell'app di foto e video istantanei è così capillare tra i giovanissimi, da fare la differenza. Averli sarà tanto una questione da nerd quanto di stile e moda. Al momento Snapchat ci va cauto, ha prodotto pochi occhiali e inizierà a testare il suo prodotto su un pubblico ristretto, per "vedere" come va.
Snapchat releases first hardware product, Spectacles https://t.co/M0krS3Q1JO via @WSJ
— Snapchat (@Snapchat) September 24, 2016
Carmine Zaccaro