
Tuttavia sono sempre più gli utenti soddisfatti che lo concludono ma che si ritrovano disorientati, non sapendo bene quale titolo scegliere dopo che possa essere all’altezza delle magiche ambientazioni e della storia per nulla banale. Per questo noi di Skuola.net abbiamo individuato altri tre giochi che potrebbero piacerti se hai finito o hai giocato a Hogwarts Legacy.
- Leggi anche:
- Videogames, annunciato il nuovo Dragon Ball Z: cosa sappiamo
- Cos'è e come funziona Moviedome di YouTube
- Cos'è e come funziona TikTok Series
Horizon Zero Dawn e Forbidden West
A livello di ambientazione, uno dei giochi con open world più spettacolari è senza dubbio Horizon, sia il primo, sia il suo sequel uscito l’anno scorso, Forbidden West. Nel primo capitolo si è catapultati in questo futuro post-apocalittico dominato dalle "Macchine", in cui l'umanità è regredita in tribù primitive e ci si ritrova nei panni di Aloy, una ragazza Emarginata decisa a scoprire le sue origini. Appena maggiorenne quindi parte e tra le varie peripezie, sfide e prove, riconosce in ADE, un’IA che governa uomini e macchine, il suo principale nemico e sa che dovrà batterlo per liberare sé stessa e la sua tribù.Nel secondo capitolo, che inizia sei mesi dopo gli eventi del primo, si impersona di nuovo la giovane Aloy che si ritrova a dover affrontare una nuova missione: la Terra sta morendo e le Macchine sono fuori controllo. Per trovare una risposta la ragazza parte alla scoperta di una regione nota come "Ovest Proibito", un'ignota frontiera temuta dalle precedenti quattro tribù, dove scoprirà nuovi biomi, conoscendo per la prima volta foreste rigogliose e deserti aridi, incontrando vecchi amici e novelli alleati che l’aiuteranno a rispolverare segreti che cambieranno nuovamente la sua vita.
Inoltre, tra qualche settimana uscirà anche l’espansione, Burning Shores, che è già possibile preordinare sugli store online, che seguirà la missione dell'agguerrita cacciatrice dei Nora, impegnata a inseguire una sinistra minaccia nelle selvagge lande di una Los Angeles post-apocalittica e vulcanica.
Elden Ring
Un gioco che per i gamer e gli appassionati sicuramente non ha bisogno di presentazioni e che però può essere un ottimo sostituto di Hogwarts Legacy, è Elden Ring, che ai Game Developers Choice Awards 2023 si è accaparrato il titolo di gioco dell’anno. Immergiti nell'Interregno, terra fantastica e graficamente appagante qualche tempo dopo la distruzione dell'Anello ancestrale e la dispersione dei suoi frammenti, le Rune maggiori, finiti nelle mani dei semidei corrotti che hanno abbandonato la Volontà superiore.Il protagonista, impavido cavaliere ed esploratore, dovrà quindi mettersi subito in viaggio per riunirle nuovamente tutte, sconfiggendo i vari semidei e impadronendosi dei loro frammenti, fino a giungere nella capitale reale, dove egli si scontrerà con Morgott, il re benedetto dalla grazia. Quello che però dovrebbe essere il boss finale potrebbe non rivelarsi davvero tale, e l'eroe potrebbe dover continuare il suo percorso per poter diventare il nuovo Lord ancestrale.
Atomic Heart
A un mese di distanza dalla sua uscita, e al netto delle polemiche sul suo conto in quanto sviluppato da un gruppo di programmatori russi, Atomic Heart è senza dubbio un titolo valido che merita una chance, soprattutto se si è reduci da Hogwarts Legacy. Il gioco inizia e si è subito catapultati in una realtà alternativa nel 1955 dove l'Unione sovietica, dopo aver vinto la Seconda Guerra Mondiale e conquistato anche altre nazioni, ha già inventato Internet, un sistema di proiezione olografica e perfezionato la robotica, tutto in perfetta estetica tipica degli anni '60. Il protagonista è un agente speciale del KGB di nome P-3, mandato dal governo per investigare in una struttura industriale caduta in disuso.Il combact system è molto simile a quello di Hogwarts Legacy e, anche se non si hanno a disposizione gli incantesimi, si può lo stesso personalizzare il proprio stile di combattimento scegliendo le armi da fuoco o con quelle ravvicinate, spesso improvvisate tramite il sistema di crafting, variando gli elementi tra il fuoco, il ghiaccio, la telecinesi, i polimeri o le scosse. Inoltre particolare la presenza di due possibili scenari finali tra i quali potrai scegliere per arrivare alla conclusione del gioco, e a seconda della tua decisione, varierà il mondo attorno a te.