
MEGLIO SAPERLO,NE?- Purtroppo internet nasconde anche delle insidie che bisogna conoscere: quando uscite il pomeriggio con i vostri amici, sapete quali sono le zone dove non bisogna andare di sera perchè pericolose e le evitate. Ma non per questo smettete di uscire di casa. Internet funziona allo stesso modo: ci sono dei possibili rischi, ma se li conosciamo possiamo tranquillamente continuare ad usarla sfruttandone il lato più bello.
SAFER INTERNET DAY- Questo è lo scopo del Safer Internet Day, la giornata mondiale per la promozione di un utilizzo sicuro e responsabile di internet da parte dei più giovani. In questa occasione oggi si terrà un incontro, in Italia, al quale parteciperanno molte istituzioni e aziende importanti, tra cui anche Skuola.net.
RAGAZZI AL POTERE - Ma i veri protagonisti sarete voi ragazzi. Un gruppo di giovani delle scuole medie, in rappresentanza di tutti quanti voi, ha infatti scritto una lettera dal titolo "Se ci ascoltate, riuscite a proteggerci meglio". Un documento nel quale si parla dei rischi più grandi ai quali un ragazzo può essere soggetto quando naviga in rete:
- pubblicità di servizi per maggiorenni proposte ai ragazzi e alle ragazze
- l'adescamento
- la dipendenza
- il cyber bullismo
[url=https://www.skuola.net/materiale/
lettera-safer-internet.pdf]CLICCA QUI [/url]PER LEGGERE LA LETTERA DEI RAGAZZI
CAMBIARE SI PUÒ- Ma non vi siete fermati ai problemi, ma avete anche suggerito delle soluzioni. Maggiore sicurezza nelle password, informazioni migliori e soprattutto più facilmente comprensibili per illustrarvi i rischi connessi con l'utilizzo dei servizi internet, stop ai filtri di ricerca facili e alle pubblicità dei servizi tipo "trova l'anima gemella". Insomma ci chiedete di proteggervi meglio!
SKUOLA.NET LO FA - Da anni siamo impegnati per garantire la sicurezza a tutti quelli che usano quotidianamente Skuola.net. Vi informiamo sui rischi e vi spieghiamo come proteggervi, promuoviamo campagne di sensibilizzazione, vi proteggiamo attraverso una fitta rete di moderatori e collaboratori, ragazzi come voi con i quali è più facile parlare. Vi diamo la possibilità di segnalare qualsiasi tipo di problema sulle pagine del sito...
Ma si può fare di più, e per questo ringraziamo i ragazzi che hanno scritto questa lettera. I loro suggerimenti sono stati preziosissimi per sviluppare un nuovo pacchetto di sicurezza che vedrete su Skuola.net nelle prossime settimane! Perché, come ricordano nella lettera "le nostre opinioni vanno presa in seria considerazione".