4' di lettura 4' di lettura
ragazza con iphone

Già da qualche settimana si sentiva odore di news intorno alla “grande mela” e ieri, dopo la chiusura degli Apple Store online per aggiornamento, ci è finalmente arrivata la conferma. A discapito di qualcuno, che magari sperava in un’anticipazione dell’uscita del nuovo iPhone, non si tratterebbe di novità eclatanti ma di semplici refresh e aggiornamenti più o meno importanti di prodotti già esistenti.

Tuttavia si tratta sempre di Apple, e le sorprese non mancano: dall’app che somiglia a snapchat all’iPhone rosso fuoco, eccone 5 che vale la pena conoscere.

5. Stile rosso fuoco per gli amanti dell’iPhone

Arrivano iPhone 7 e iPhone 7 Plus (PRODUCT)RED Special Edition. Un’edizione speciale con retro e scocca in alluminio di colore rosso, per celebrare gli oltre 10 anni di collaborazione con il marchio (RED), un marchio no-profit utilizzato da varie aziende partner, i cui proventi finiscono al Fondo globale per la lotta all’Aids, la tubercolosi e la malaria.

4. Nuovo iPad a portata di tutti? Più o meno

L’azienda californiana ha aggiornato l’iPad. Al posto dell’iPad Air 2, che aveva debuttato nell’ottobre 2014, ora c’è un tablet da 9,7 pollici, chiamato semplicemente iPad, con lo stesso formato (9,7 pollici di schermo) e un prezzo di 409 euro. Il prezzo sale fino a 669 euro per il modello 4G con 128 GB di memoria. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche il nuovo iPad ha: uno schermo con Retina Display, un processore A9 (lo stesso dell’iPhone 6s per capirci), una fotocamera da 8 Megapixel con possibilità di girare video in Full-HD, nuova connettività con wifi 802.11ac con MIMO, supporto globale alle Lte, Apple SIM virtuale e infine l’immancabile Touch ID.

3. È Snapchat, ma non è Snapchat… che cos’è?

Un’altra novità è l’applicazione gratuita Clips. Questa permette di creare, editare, ritoccare e postare sequenze di foto e brevi video, con inoltre la possibilità di aggiungervi in sottofondo la musica acquistata da iTunes. Le “storie” create con Clips possono anche essere condivisi anche su Facebook, Instagram, Twitter o YouTube. Vi ricorda qualcosa?

2. Si sono sbagliati, hanno fatto riuscire l’iPhone 5. Ah, no...

A partire dal 24 marzo sarà disponibile negli Apple Store una nuova versione dell’iPhone SE, a 32 e a 128GB, in sostituzione all’odierna da 16GB e 64GB. Oltre ad avere un nome simile a una congiunzione italiana, l’iPhone SE ha un design particolarmente simile a quello del suo “antenato” iPhone 5, ma con potenzialità enormemente maggiori. Il dispositivo ha il processore Apple A9, ma la novità più importante sta nella fotocamera, dotata di 12 Megapixel e con l’incredibile possibilità di girare video in 4k a 30 fps. Sarà disponibile a partire da 509 euro.

1. Nuovo stile pure per gli amanti dell’Apple Watch

Apple Watch aggiunge al suo listino sei nuovi cinturini in nylon, sette in pelle, tre Sport, tre Nike e sei Hermès.
Ma in tutto questo, i soldi per prendere questa roba chi ce li dà?

squattrinato

Gianluca Giordano