
Anche quest’anno infatti, il più grande evento a livello europeo sull’innovazione ti darà la possibilità di scoprire e provare le ultime creazioni e invenzioni. Confermato anche quest'anno l'educational day: la mattina del primo giorno, il 14 ottobre, sarà dedicata alle scuole e agli studenti.
Se sei una persona curiosa e vuoi sapere come sarà il futuro grazie alle nuove invenzione, non puoi proprio mancare!Inoltre quest'anno ci sono vantaggiose offerte sul prezzo del biglietto!COS’ È - La Maker Faire, per chi non lo sapesse, è un evento, anzi l’evento, che unisce scienza, fantascienza, tecnologia e divertimento. Nato per soddisfare un pubblico di curiosi senza limiti d’età, ha lo scopo di far conoscere le invenzioni, utili a risolvere piccoli e grandi problemi quotidiani, create appunto dai makers. Grazie alla Maker Faire molte idee creative hanno la possibilità di essere conosciute da tutti e, sia i più grandi che i più piccoli, possono farsi un’idea su come sarà il futuro. Insomma, Maker Faire Roma è un vero e proprio luogo di incontro, di formazione e anche di divertimento!
Ecco cosa è accaduto al Maker Faire dello scorso anno
LA NOVITA’ DEL MAKER FAIRE 2016 – Quest’anno a rendere più appetibile la quarta edizione della Maker Faire di Roma, le tariffe d’ingresso davvero vantaggiose. Acquistando il biglietto Open Day entro il 31 agosto anziché pagare 10 euro, il costo sarà solamente di 4. Se invece siete dei curiosi e volete il Days Pass, valido per l’intera durata della Maker Faire, anziché spendere 25 euro potrete pagarlo 12 se deciderete di acquistarlo sempre entro il 31 agosto. Cosa aspettate, andate sul sito della Maker Faire ad acquistare il vostro biglietto, mancano pochi giorni al termine dell’offerta!