4 min
Meme Jackall iPhone

L’attesa è finita: Apple ha svelato le sue novità hi-tech e, come sempre, i riflettori si sono accesi sul nuovo iPhone. Questa volta, però, a sorprendere non sono solo le solite versioni “Pro” e un modello del tutto inedito: a far parlare, date le premesse, è anche l'estrema somiglianza dei nuovi iphone -almeno di alcuni membri della famigia - con i modelli precedenti. Ad accorgersene sono stati soprattutto gli utenti del web. 

Indice

  1. iPhone Air: il protagonista assoluto
  2. I nuovi iPhone Pro: più batteria e nuove fotocamere
  3. iPhone 17: piccoli cambiamenti, grande fluidità
  4. Le reazioni degli utenti dei social

iPhone Air: il protagonista assoluto

A rubare la scena della presentazione Apple, fatta a Cupertino, è stato senz’altro l’iPhone Air, che segna l’arrivo di un nuovo modello ultra-sottile. Il design è la sua carta vincente: leggero, elegante e pensato per chi vuole portare la potenza Apple in un corpo ancora più compatto.

I nuovi iPhone Pro: più batteria e nuove fotocamere

Altra novità di rilievo: iPhone 17 Pro e Pro Max rinunciano alla scocca in titanio. Torna, infatti, l’alluminio, abbinato a vetro e Ceramic Shield sul retro. Una scelta non solo estetica, ma funzionale: così i dispositivi dissipano meglio il calore e offrono più autonomia, soprattutto nelle attività che sfruttano l’intelligenza artificiale, notoriamente energivore.

Sul fronte fotografico, spazio a tre sensori da 48 Megapixel e a uno zoom che, in modalità ibrida, arriva fino a 8X: immagini più nitide e possibilità di scattare a lunga distanza senza compromessi.

iPhone 17: piccoli cambiamenti, grande fluidità

L’iPhone 17, invece, non cambia, ma aggiunge dettagli che fanno la differenza. Il nuovo display a 120 Hz garantisce una maggiore fluidità, perfetta per gaming e social. Novità anche per la camera anteriore: debutta la funzione Center Stage, che mantiene il soggetto a fuoco e permette di scattare selfie orizzontali senza ruotare il telefono, grazie a un inedito sensore quadrato.

Un altro cambiamento riguarda i colori, tra cui va annoverata una new entry: l'arancione.

Le reazioni degli utenti dei social

Le reazioni degli utenti non si sono fatte attendere: c’è chi applaude al nuovo design e ai colori freschi dei modelli appena presentati, ma non mancano le voci critiche. Su forum e social si leggono commenti come “Come dal 2020 ad adesso” oppure “Praticamente simile al Google Pixel in fatto di design”.

Se, dunque, da una parte c’è entusiasmo per le nuove funzioni e le migliorie alle fotocamere, dall’altra molti accusano Apple di proporre un prodotto troppo simile a quello dell’anno scorso. Con la differenza, non da poco, dei prezzi esorbitanti che rendono la scelta meno immediata per chi sperava in un salto davvero innovativo.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta