11 min lettura
Forum - Istruzioni per l'uso articolo
Molti conoscono i forum in internet, ma in realtà pochi li sanno usare veramente. Ma non importa, perché, come recita un detto, "Nessuno nasce imparato". Skuola.net ha preparato per voi questa guida per scoprire in pochi minuti cosa è, a cosa serve e i consigli per vivere nel forum, il tutto in quattro capitoli:
1. Cosa è un forum
2. Come funziona un forum
3. Comunicare nel forum
4. Consigli per vivere nel forum

Cosa è un forum
FORUM- I romani usavano questo termine per indicare la piazza, che era il centro della vita pubblica di una città. Su internet si tratta di un luogo di incontro virtuale, nel quale le persone si ritrovano per parlare. Parlare o meglio scrivere, perché nel forum la comunicazione avviene attraverso messaggi di testo, sia pubblici (cioè visibili a tutti) che privati(che un utente invia all'altro). Insomma il forum è uno strumento che mette in comunicazione il popolo della rete, favorendo lo scambio di informazioni, esperienze e opinioni personali.

APPASSIONATI - In genere i forum si caratterizzano per la tipologia di argomenti trattati: sono quindi frequentati dalle persone che ne sono interessate. Ad esempio, su Skuola.net, che è un portale per studenti delle superiori, si discute principalmente di scuola, ci si aiuta a fare i compiti ma ci occupiamo anche di temi come l'amore e la musica. Di politica, non se ne parla, perché i giovani di oggi non la seguono.
Per questo motivo sono molto utilizzati, tanto da diventare il riferimento quando abbiamo bisogno di un'informazione, sia essa un compito da risolvere, un consiglio su una faccenda amorosa, le opinioni di altre persone sull'ultimo modello di cellulare che vorremmo acquistare.

Forum - Istruzioni per l'uso articolo
[newpage]
Come funziona un forum
SEZIONI & DISCUSSIONI - Appena entrati nel forum, troverete una schermata dove sono elencate le sezioni principali, divise per argomento e corredate da una descrizione dei contenuti. Cliccando accederete alla sezione di interesse, e ancora una volta ci sarà un elenco di tutte le discussioni (topic) presenti nella sezione. Un topic è un insieme di messaggi (post) attraverso i quali gli utenti esprimono il loro pensiero in merito al tema proposto dall'autore della discussione.

ISCRIZIONE - Il primo passo da fare per partecipare ad un forum è iscriversi. Senza iscrizione si può solo leggere il contenuto dei post, ma non si può intervenire. E' come recarsi in un luogo, incontrare le persone ed ascoltarle, ma non poterci parlare perché non ne abbiamo il diritto!

Forum - Istruzioni per l'uso articolo
NICKNAME E AVATAR - All'atto dell'iscrizione, dovrete scegliere un nickname, ovvero un soprannome che contraddistinguerà la vostra identità nel forum. Mentre la vostra "faccia" sarà rappresentata da un avatar, cioè un'immagine personale che viene mostrata accanto ad ogni vostro intervento nel forum.
Vi verranno anche richiesti alcuni dati personali come nome e cognome, e-mail, data di nascita, città, password e così via. Per garantire la sicurezza, solo alcuni di essi sono visibili nel profilo personale (nome, cognome e mail non sono mai pubblici per non essere rintracciati dagli sconosciuti).

PROFILO PERSONALE - E' la vostra carta di identità virtuale, dove sono mostrati alcuni dati personali come data di nascita, città di residenza, ma anche avatar, foto personali, interessi, numero di post inseriti, frase personale, e via dicendo.
In genere la possono consultare solamente gli utenti registrati del forum, per proteggere i dati degli iscritti alla community.
Le informazioni più importanti vengono poi riportate accanto ad ogni post che inserirete nel forum.

[newpage]

Comunicare nel forum

Forum - Istruzioni per l'uso articolo
COME POSTARE - Partecipare a un topic e postare, ovvero inserire un proprio intervento, è molto semplice: su ogni post troverete un tasto "rispondi" e cliccando potrete scrivere un messaggio, che verrà visualizzato in coda a quelli già presenti. Molti forum hanno anche un sistema che permette di formattare il testo come un documento word, inserendo grassetto, corsivo, colori, immagini, ecc. Così da rendere più bello ed interessante il vostro testo.

Forum - Istruzioni per l'uso articolo

NUOVA DISCUSSIONE - Se invece volete proporre un nuovo topic, entrate nella sezione di pertinenza e cliccate sul tasto "Nuovo argomento". Si aprirà una finestra dove potrete inserire il titolo e testo della discussione. Se verrà giudicata interessante, pian piano la vedrete riempirsi di risposte.

PM - Ma sul forum non esistono solo discussioni pubbliche, c'è anche la possibilità di inviare dei messaggi privati (PM che sta per private message) agli utenti registrati. Si tratta di una corrispondenza che coinvolge solo il mittente ed il destinatario del messaggio, gli altri utenti non vi hanno accesso. Il forum prevede una sorta di casella postale personale per inviare e ricevere questi messaggi.

Forum - Istruzioni per l'uso articolo

MODERATORI - Gli utenti si distinguono in due categorie: normali e "moderatori". I moderatori sono i sorveglianti, che hanno il compito di regolare lo svolgimento delle attività nel forum. Si accertano che il regolamento venga rispettato, perciò sono dotati di particolari poteri: se un utente lo trasgredisce, possono cancellare e modificare i suoi post, fino anche a bannarlo, cioè impedirgli di accedere al forum!
Anche tra gli utenti normali c'è una gerarchia: in base al numero di post inseriti, si acquisisce un grado superiore e quindi una maggiore reputazione!

[newpage]

Consigli per vivere il forum
COMMUNITY - Le persone che frequentano il forum costituiscono una community, cioè un gruppo virtuale, che ha le sue abitudini e tradizioni, che sono racchiuse nel regolamento del forum.
Se volete evitare di essere cacciati via, è meglio leggerlo attentamente prima di cominciare a postare.
Molte di queste regole fanno capo all'educazione e al buon gusto, come ad esempio:
1. Rispettare gli altri utenti (niente insulti per intenderci);
2. Evitare un linguaggio scurrile o offensivo per la sensibilità altrui;
3. Evitare post inutili o con informazioni false (post senza senso solo per incrementare il numero di interventi possono portare all'espulsione dal forum!);
4. Non inserire messaggi pubblicitari non autorizzati (il cosiddetto spam);
5. Non trattare argomenti non autorizzati dal regolamento (in alcuni casi religione, politica, sessualità, ecc.).

PRIVACY- La nostra identità è un bene prezioso, che va tutelato per evitare che qualcuno possa poi usare i nostri dati per operazioni illegali oppure per entrare nella nostra vita senza il nostro consenso.
Anche perché non possiamo essere certi che dietro al nickname di Farfallina91 ci sia veramente una ragazza del 1991...

Forum - Istruzioni per l'uso articolo
DATI PERSONALI - E' quindi consigliabile controllate il vostro profilo pubblico per scoprire quali informazioni sono mostrate agli altri utenti.
Se vengono visualizzati dati come e-mail, account Messenger, indirizzo di residenza, è meglio rimuoverli dal profilo. Sono infatti informazioni che permettono di rintracciarvi anche al di fuori del forum e quindi è meglio tenerli per sé.
Questo non vuol dire rinunciare a nuove amicizie sul forum, ma semplicemente decidere voi a chi fornire questi dati.
Passeggereste mai col vostro numero di cellulare stampato sulla maglietta? Penso proprio di no, magari preferireste darlo solo alle persone che vi interessano.

DA EVITARE - Assolutamente da evitare l'inserimento degli stessi dati nei post del forum: sono indicizzati dai motori di ricerca, quindi potrebbero essere rintracciabili da chiunque anche a distanza di anni. Questo non avviene invece con i profili personali, che sono visibili solo agli utenti registrati e quindi nascosti ai motori di ricerca.

PM - Se qualche utente vi contatta tramite messaggio privato e vi chiede il numero di cellulare o la vostro foto, fate molta attenzione. Il problema? Sempre il solito: non avete la certezza sull'identità dell'interlocutore. Potrebbe essere una persona con buone intenzioni ma anche l'esatto contrario. Dareste mai il vostro cellulare a un pedofilo? Certamente no, se lo sapeste! Se non altro per non farvi disturbare al telefono.
A volte i malintenzionati si riconoscono a prima vista: sono utenti che si iscrivono ad un forum solo per fare nuove conoscenze, quindi si dedicano poco alla vita della community. Quindi se vi arriva un PM da un utente con pochi post all'attivo, magari iscritto solo da pochi giorni, siete autorizzati ad insospettirvi. Al contrario ci si può fidare maggiormente di utenti che partecipano in maniera attiva e da molto tempo: sono in genere molto più interessati agli argomenti che si trattano nel forum.

Forum - Istruzioni per l'uso articolo

PROBLEMI? CI PENSANO I MODERATORI - Se poi incontrate qualsiasi tipo di problema, rivolgetevi a chi può risolverlo: i moderatori. Con i loro poteri e la loro esperienza sapranno sicuramente aiutarvi a risolverlo. Contattarli non è difficile, basta solo inviare un... messaggio privato.

In conclusione il forum è uno strumento meraviglioso perché ci permette di conoscere molta gente in luoghi anche molto lontani da casa, persone che condividono poi con noi una passione e un interesse. Ma bisogna ricordarsi sempre di usare la testa.

Data pubblicazione 22 Aprile 2008, Ore 17:41 Data aggiornamento 22 Aprile 2008, Ore 17:52
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta