
Avere una buona autonomia nell’arco della giornata permette di utilizzare il cellulare in piena tranquillità, potendo anche stare fuori casa tutto il giorno senza dover attaccare il telefono ad una presa della corrente. Con il tempo però la batteria di un cellulare tende a deteriorarsi, per via di un uso eccessivo dell'apparecchio ma anche a causa di alcune pessime abitudini. Per fortuna esistono alcuni trucchetti che vi permetteranno di preservare il più a lungo possibile la batteria del vostro smartphone: eccone alcuni.
-
Leggi anche:
- Account Instagram hackerato? Come può succedere e cosa fare per difendersi
- PlayStation Stars, cos'è e come funziona il nuovo programma di “fedeltà”
- WhatsApp bloccherà gli screenshot, ecco in quali casi
Batteria del cellulare: i trucchi per preservarla
La prima grande mossa in questo senso è attivare la funzione di Risparmio energetico. Quest’ultima può essere attivata dalle Impostazioni o dai comandi rapidi – a seconda del tipo di smartphone - con l’indicatore della carica della batteria che diventa giallo. Una volta impostata, si riduce l’attività svolta in background e dunque viene garantita maggiore autonomia. Altro metodo efficace è abbassare la luminosità dello schermo in maniera autonoma, sempre andando in Impostazioni, Schermo e luminosità e quindi trascinando l’indicatore della barra.Allo stesso modo può rivelarsi utile la disattivazione sia del bluetooth che della localizzazione, che spesso lavorano “di nascosto”, consumando una grande quantità di energia. In alternativa, un consiglio per le situazioni di emergenza: la modalità aereo. Andare “offline” è l'unico modo quando si vuole preservare quel 10% di autonomia rimasta: una soluzione drastica ma efficace.