2 min lettura
cellulari vintage valgono fino a 1000 euro

La tecnologia fa passi da gigante ogni giorno, e i nuovi modelli prendono il posto dei vecchi ad un ritmo serrato. Una regola che non risparmia alcuno strumento: dai pc ai tablet, passando per gli smartphone.

Proprio i cellulari sono tra quei dispositivi che sono stati maggiormente rivoluzionati nel corso degli anni: dai primi modelli degli anni '80 e '90 fino ad arrivare ai prototipi di ultima generazione. E nonostante abbiano da tempo fatto il loro corso, anche i vecchi modelli di cellulare ancora oggi possono dire la loro. Il mondo del collezionismo è infatti “goloso” di oggetti vintage, e le apparecchiature tecnologiche non fanno eccezione. Quello che non sai è che oggi il tuo vecchio modello di cellulare potrebbe valere una piccola fortuna: ecco come.

Dai Motorola ai Nokia: quanto vale un cellulare vintage?

I collezionisti sono da sempre alla ricerca di pezzi unici da aggiungere alla loro collezione, e alcuni modelli di cellulare ormai ritenuti vecchi dal mercato – così come avviene per le automobili – vengono considerati “d'epoca”. Uno dei cellulari vintage che costa di più ed è molto ricercato dai collezionisti è il Motorola DynaTAC 8000x: un modello di metà anni '80 che oggi vale circa 1.000 euro. Anche il Nokia Mobira Senator del 1981 – un dispositivo che per fattezze somiglia ad una radio - viene stimato intorno ai 1.000 euro. Infine, il primo prototipo della Apple: l'iPhone 2G – meglio noto come iPhone Edge – può valere dai 400 ai 1.000 euro. Hai un modello vecchio di cellulare? Potresti avere tra le mani una piccola fortuna!

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta