SerenaSantoli
di SerenaSantoli
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
 immagine copertina schede sim

Mini, micro, nano e ora niente più sim. La sorte della schedina che, una volta inserita dentro il telefono, consente di accedere ai servizi mobili, non sarà di diventare ancora più piccola, perché scomparirà del tutto.

Come riportato sull’agenzia Ansa, la Samsung ha detto che al posto della Sim tradizionale adotterà una eSim. Di cosa si tratta? Sembra che questi dispositivi arriveranno tra la primavera e l'estate di quest'anno, saranno minuscole e daranno la possibilità a chiunque di cambiare gestore con un tocco di schermo. Bisogna capire se davvero si può scegliere una promozione piuttosto che un'altra liberamente oppure no. In teoria sarebbe una mano santa, dato che oggi solo navigando sul web si perdono un sacco di giga mensili.

eSIM: DI CHE SI TRATTA? - Come già dicevamo, queste nuove schedine avranno, a differenza delle tradizionali, un chip già integrato nel sistema e quindi non occorrerà più l’appoggio della compagnia telefonica. La eSim farà la sua comparsa nei negozi intorno a marzo e affiancherà lo smartwatch Gear S2. Le schede da usare per smartphone, invece, arriveranno a giugno.

CAMBIO OPERATORE IN UN CLICK - Per capire il grande cambiamento pensiamo a come bisogna agire oggi per fare un cambio operatore. Ogni Sim Card è infatti legata a un gestore, e per cambiare compagnia bisogna comprare un’altra scheda. Con la eSim tutto questo non succede. Si cambia operatore e offerta telefonica toccando lo schermo. Si potranno quindi scegliere i piani tariffari più convenienti in base alle esigenze del momento.

Cosa c'è all'interno delle Sim? Scoprilo guardando il video!

DIMENSIONI MINUSCOLE - La eSim è inoltre molto piccola. Caratteristica che consente “un inserimento più facile nella cassa di uno smartwatch rispetto alla Sim tradizionale, che pure su questo fronte ha fatto passi da gigante”, riporta l’Ansa. E quando queste new entry faranno la comparsa sul settore saranno proprio compatibili per tutti o daranno qualche problema? Staremo a vedere.

Addio Sim Card, in arrivo le minuscole eSim articolo

Serena Santoli