
Con un "like" si possono donare litri di acqua a chi ne ha più bisogno. L'operazione si chiama "Acqua for life" e lo scopo è quello di donare acqua al progetto Smart water for green schools. Questa è una parte dell'impegno portato avanti da Giorgio Armani per venire incontro ai problemi di approvvigionamento idrico.
Infatti, ogni giorno ciascuno di noi, senza neanche rendersene conto, fa un uso smodato di acqua. Questa risorsa primaria viene utilizzata dalla maggior parte della società che può usufruirne senza alcuna considerazione della valore di ciò che si sta maneggiando. Avete mai pensato al disagio che potrebbe nascere anche se per un solo giorno non avessimo a disposizione l’acqua?ACQUA: PIANETA E POPOLAZIONE - La terra è ricoperta in gran parte (circa il 75% della sua superficie) da acqua, tanto che il colore predominante, vista dallo spazio, è il blu. Ogni essere vivente, compresi noi umani, siamo costituiti in alta percentuale dall’acqua, e senza quest’ultima non esisterebbe vita. A fronte dell’enorme quantità di acqua che costituisce il nostro pianeta, soltanto una piccolissima porzione può essere considerata potabile, e ancor più piccola è la misura in cui quest’ultima è effettivamente reperibile. Sono circa 800 milioni le persone della popolazione mondiale che hanno difficoltà di approvvigionamento e vivono di stenti, contraendo spesso malattie letali, a causa della carenza di questo bene primario.
ACQUA FOR LIFE - Aderendo al progetto “Acqua for Life”, a cui collabora attivamente Giorgio Armani, ci si impegna per la causa di tutte queste persone che sono prive di approvvigionamenti di acqua potabile. L’obiettivo è quello di apportare miglioramenti anche alle condizioni igienico sanitarie. Sono necessari pochi gesti per farlo: collegarsi alla pagina Facebook che riporta il nome dell’iniziativa, e lasciare un “mi piace”. Con questa semplice azione si possono donare 50 litri d’acqua al programma “Smart water for green schools”, che come si capisce dalla traduzione è un impegno volto ad assicurare un sistema idrico di approvvigionamento con pozzi e riserve d’acqua potabile alle scuole della Bolivia, la cui popolazione per un buon 33% non ha al momento la fortuna di poter utilizzare acque sicure.
IMPEGNIAMOCI PER UN USO RAGIONATO DELL’ACQUA- Un progetto importantissimo quello portato avanti da Aqua for life, soprattutto se pensiamo che a morire a causa di malattie legate alle cattive condizioni igieniche, o tragicamente all’uso di acque contaminate, sono soprattutto i bambini. Aderire a “Smart water for green schools” oltre a essere facile, è anche un’azione lodevole. Oltre a questo, possiamo effettivamente impegnarci tutti i giorni ad un consumo più ragionato e moderato della fortuna che abbiamo a disposizione, non lasciando i rubinetti aperti per ore e ore, ed evitando di gettare l’acqua potabile!