
Che sia per gioco o perché concepita come una ‘professione’, in molti ormai hanno aperto un proprio canale YouTube dove pubblicare video di qualsiasi genere: da tutorial su argomenti di diversa natura a racconti di semplici avvenimenti di vita quotidiana.
Nonostante sia ormai un’attività diffusa, non tutti hanno però le giuste competenze per girare dei video ben fatti. Spesso infatti è possibile trovare su YouTube filmati che presentano delle pecche tecniche molto evidenti. Per aiutarti a realizzare dei video perfetti, noi di Skuola.net insieme a Canon stiliamo una lista di 7 consigli su come girare filmati, che ti faranno fare il pieno di like, con l’aiuto di una macchina fotografica Reflex. Chissà, magari diventerai anche tu un famoso Youtuber!
7. Scegli la giusta inquadratura
Una delle cose da fare prima di girare un video è decidere l’inquadratura. Inutile iniziare il tuo tutorial o racconto se non hai ben chiaro da che angolatura riprenderti. Quindi ancor prima di premere ‘play’, devi essere sicuro su dove posizionare la tua macchina fotografica Reflex, non vorrai mica interrompere la tua performance a causa di un’inquadratura sbagliata!
6. Metti a fuoco
Decisa l’inquadratura, il passo successivo è mettere a fuoco l’obiettivo. Di solito infatti, non è il massimo guardare il video in cui il protagonista è fuori fuoco…a meno che tu non voglia ‘nascondere’ la tua identità o il brufolo che ti è spuntato in viso poco prima di iniziare a girare!
5. Tieni la mano ferma
Se la tua mano non è stabilissima e il tuo video presuppone che tu sia libero di gesticolare allora ti conviene comprare un cavalletto su cui poggiare la tua Reflex. I video tremanti sono scomodi da seguire e quindi poco apprezzati!
4. Evita i rumori esterni
Quando scegli il set del tuo video, assicurati che non ci siano disturbi provenienti da fattori esterni che potrebbero rovinare il tuo audio. Ricorda di spegnere o mettere in modalità aerea lo smartphone e dire ai tuoi familiari di non disturbarti. Non è il massimo sentire i rimproveri di tua madre in sottofondo mentre spieghi ai tuoi fan come essere una figlia modello!
3. Stai attento alla luce
Quando scegli il set è importante anche la luce. Evita infatti un luogo dove è presente una luce artificiale molto intensa, perché rischi di dare al tuo video un senso di artefatto. Meglio la luce naturale, quindi ti consigliamo di girare o di prima mattina o al massimo nel primo pomeriggio. Magari, non mentre sei di corsa per andare a scuola!
2. Stai attento a cosa indossi
Il tuo outfit è certamente importante ma, a meno che tu non voglia parlare di moda o fashion, cerca di non esagerare. Chi guarda il tuo video deve farlo per ciò che dici e non per quello che indossi. E poi ricorda, se sullo sfondo c’è una parete bianca, non è consigliabile indossare un capo bianco…rischi di creare un effetto poco gradevole alla vista.