Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Prova Invalsi di terza media: test di italiano e test di matematica. Correzione da parte del responsabile dell'Invalsi, Roberto Ricci

Oggi pomeriggio su Skuola.net abbiamo corretto in diretta le prove Invalsi! È stato con noi sulla Skuola|Tv il responsabile dell’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema di Istruzione, Roberto Ricci, che ha spiegato a tutti gli studenti di terza media come dovevano essere correttamente svolti il test di italiano e quello di matematica.

Guarda subito le soluzioni dei test:
Prova Invalsi Italiano 2012 - Tracce e Soluzioni
Prova Invalsi Matematica 2012 - Tracce e Soluzioni

PAURA PER MATEMATICA - Sappiamo bene che i test Invalsi fanno paura a molti di voi. Abbiamo indagato e i dati raccolti parlano chiaro: 9 studenti su 10 temono la prova nazionale. Il test di matematica, poi, vince su tutti, perché è quello che spaventa ben 6 ragazzi su 10. Ma con l’aiuto che finora vi abbiamo dato, la prova Invalsi per voi dovrebbe essere un gioco da ragazzi.

TRACCE E SOLUZIONI - Su Skuola.net trovi le tracce e soluzioni della prova Ivalsi. Prima del colloquio orale potrete prendere visione delle prove corrette, verificare vostri eventuali errori e prepararvi nel caso in cui la commissione d’esame vi chieda qualche spiegazione.

MATEMATICA LA PIÙ DIFFICILE - Intanto i primi commenti degli studenti all'uscita della scuola indicano matematica come la più difficile. La presenza di radici quadrate ha messo in crisi qualcuno che avrebbe voluto utilizzare la calcolatrice, vietata in questo test. Inoltre, i più avrebbero preferito fare prima matematica anziché italiano per togliersi il pensiero e affrontare i calcoli a mente più fresca.

Segui la replica della correzione online con il Dott. Roberto Ricci, responsabile scientifico Invalsi

Segui tutte le iniziative di Skuola.net per l’esame di terza media su: Esame terza media 2012: challenge accepted

Cristina Montini