Margherita.blogger
di Margherita Paolini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
preside di un liceo milanese si affida alla beneficenza in rete per ottenere fondi per la scuola

La scuola ha bisogno di 150mila euro per l’acquisto di materiali da laboratorio, lavagne e interattive etc., ma dalle casse del Ministero dell’Istruzione arriveranno al massimo 15mila euro. Questa la situazione dell’Ettore Conti di Milano, e chissà di quante altre scuole italiane.

Il preside dell’istituto in questione ha deciso, allora, di rimboccarsi le maniche e con l’aiuto di un ex studente del liceo, ha studiato una soluzione niente male: quella di cercare fondi in rete.

BENEFICENZA IN RETE- Gian Ferruccio Brambilla, questo il nome del dirigente scolastico del liceo milanese, potrebbe aver escogitato un sistema che, se andrà a buon fine, diventerà d’esempio per molte altre scuole italiane. In tempi di crisi il coraggioso preside decide di affidarsi alla rete, dimostrando modernità e senso pratico. La soluzione al problema della mancanza di risorse per la scuola, si chiama in questo caso “TakeOf”, una piattaforma italiana di crowdfunding che funziona da supporto per la realizzazione di un progetto imprenditoriale, captando il sostegno finanziario necessario nelle tasche del popolo del web.

STATO E SCUOLA- Alla presentazione di questa iniziativa, l’assessore all’Istruzione della Provincia di Milano, Marina Lazzati, ha spiegato di dover fare i conti con una scarsezza di fondi non indifferente, con un taglio nelle risorse finanziarie della provincia dai 70 ai 12 milioni di euro, sebbene Renzi e il ministro dell’Istruzione abbiano parlato più volte della centralità della scuola nel progetto di ripresa di questo Paese, promettendo un investimento a nove zeri. D’altro canto, l’assessore ha ulteriormente definito la gravità della situazione in riferimento al fatto che sono ben 160 le scuole sotto la gestione della provincia di Milano.

ECCO DOVE TROVO I FONDI- Puntare sulla rete, allora, non sembra poi così tanto sbagliato. Da oggi è ufficialmente aperta l’iniziativa della beneficenza in rete eforse, presto il liceo milanese potrà comprare tutto ciò di cui ha bisogno, rispondendo alle esigenze dei programmi di studio e degli studenti. La scommessa è che il web possa diventare una fonte concreta di miglioramento della società.

Margherita Paolini