
Maturità torrida per i quasi 500.000 maturandi. Secondo il responsabile del sito IlMeteo.it, Antonio Sanò, intervistato da Skuola.net, “Le temperature stanno giocando a sfavore dei maturandi, perché a causa dell’anticiclone Ade i giorni delle prove saranno i più caldi probabilmente di tutta l’estate. Soffriranno soprattutto gli studenti nelle grandi città”. Tuttavia Sanò rassicura per la prossima settimana: “A partire da lunedì, giorno della terza prova, le temperature scenderanno, soprattutto al centro nord, permettendo agli studenti di terminare gli scritti e iniziare serenamente la preparazione all’orale”. Per affrontare i giorni di caldo africano nelle scuole, Skuola.net ha preparato una lista di cinque consigli essenziali
1. BERE OGNI ORA - Durante le prove scritte è molto importante portare con sé una bottiglia d’acqua e bere almeno ogni ora. Infatti, in questo modo si idratano le membrane cellulari rendendole più reattive. Accanto all’acqua meglio il thé del caffè: appaga il gusto e nutre subito il cervello. Inoltre, sono molto consigliati anche i succhi di frutta: sono freschi e forniscono zuccheri semplici facilmente assimilabili.
2. MANGIARE DURANTE LE PROVE - Nei momenti dell’esame è facile che la tensione chiuda lo stomaco dei ragazzi, specie nel momento dello svolgimento degli scritti. Nonostante questo, il corpo ha bisogno comunque di mangiare per continuare a produrre energie. Quindi, dopo almeno due ore e mezza dall’inizio delle prove, è importante mangiare un frutto o uno snack ai cereali o al latte. Un secondo snack va fatto a distanza di quattro ore dal primo.
3. RESTARE LEGGERI - Durante le prove bisogna restare leggeri e puliti. L’ideale sarebbe rinunciare ai panini che molti studenti mettono nello zaino come snack, perché sporcano e sono difficili da digerire. È importante sapere che, per mantenere viva la concentrazione, il corpo ha bisogno di trasformare velocemente il cibo in energia ed i panini non lo aiutano. Infatti, per utilizzare l’energia derivante da un panino si impiega mediamente più di quattro ore quando avremmo bisogno di farlo in un quarto d’ora.
4. NO AL LOOK DA SPIAGGIA - Nonostante il caldo, vanno bandite le canottiere dal vostro look da esame. Infatti, nonostante l’abito non faccia il monaco, bisogna ricordare che è pur sempre un biglietto da visita e che non si può dare l’impressione di essersi preparati per andare al mare. No alle magliette troppo scollate, a gonne o pantaloncini troppo corti e che lascino intravedere l’intimo e sono assolutamente sconsigliate le infradito ai piedi. Piuttosto, per le ragazze vanno bene anche i sandali – non troppo aperti - o le comode ballerine, per i ragazzi le scarpe da ginnastica.
5. SI AI TESSUTI LEGGERI - Cotone e lino vincono su tutti perché lasciano traspirare la pelle e aiutano a mantenere più a lungo quel senso di freschezza ricevuto dalla prima doccia della mattina. Meglio evitare jeans lunghi con annesso effetto sauna. Per le ragazze sono consigliate le gonne fino al ginocchio e per i ragazzi i pantaloni, anche questi fino al ginocchio, ma che siano di cotone o lino. No ai tessuti sintetici.
Serena Rosticci