francesca_fortini
di francesca_fortini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
 Codeweek, rivincita dei nerd a scuola

Un’intera settimana che coinvolge le scuole e gli studenti di tutta Europa, la Codeweek. Parte domani e durerà fino al 17 ottobre, ma di cosa si tratta? In questa occasione, gli studenti italiani avranno modo di imparare a creare programmi, videogiochi e tanto altro, grazie ad una fitta agenda di eventi organizzati direttamente all’interno delle scuole o fruibili online.

CODEWEEK, SCOPRILA – Durante la settimana dedicata al mondo dell’informatica e della programmazione, non saranno solo le scuole a dare il loro contributo. Associazioni, università, aziende e altre realtà dei singoli territori italiani metteranno a disposizione degli studenti il proprio sapere e le proprie strutture. Sul sito events.codeweek.eu è possibile scoprirle tutte e, perché no, curiosare anche tra quelle degli altri Paesi europei.

GIRLS CODE IT BETTER – Tra le iniziative più particolari, sicuramente quella che si svolgerà nelle scuole di Reggio Emilia, Bologna, Modena e Milano. Si chiama Girls Code it Better, un club d’informatica e programmazione indirizzato alle ragazze delle scuole medie, dagli 11 ai 13 anni. Da ottobre ad aprile, per un pomeriggio a settimana, la rivincita delle ragazze nerd.

PROGRAMMA IL FUTURO – La settimana del coding sarà l’occasione, per il Miur, di rilanciare l’iniziativa “programma il futuro”, grazie alla quale la programmazione arriverà direttamente tra i banchi di scuola. “Alle scuole”, come spiega la circolare del Miur inerente al progetto, “saranno forniti, a partire da quest’anno scolastico, una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica e del pensiero computazionale. L’Italia sarà uno dei primi Paesi al mondo a sperimentare l’introduzione strutturale nei propri istituti scolastici di questi contenuti facendo della scuola una leva di innovazione e sviluppo”.