6' di lettura 6' di lettura
iphone8 ricarica wireless schermo oled vetro tasto home

Nel 2017 Apple è pronta a stupire i suoi seguaci. Neanche il tempo di archiviare l’euforia per il lancio dell’iPhone7 che già si rincorrono le voci su come potrebbe essere il prossimo ‘melafonino’. Perché pare proprio che l’iPhone che la casa di Cupertino sta mettendo in cantiere segnerà una vera rivoluzione, la più consistente degli ultimi anni; l’asso nella manica per festeggiare i 10 anni dal debutto del primo iPhone.

Alcuni indizi, in realtà, già sono contenuti nell’iPhone7: l’eliminazione dell’ingresso per le cuffie, un’unica porta, la scocca impermeabile e la graduale scomparsa del tasto home. Tutti elementi che saranno ripresi e sviluppati nel nuovo iPhone. Proprio per questo si parla di test su oltre dieci varianti, tante combinazioni diverse che serviranno a capire fino a che punto ci si potrà spingere con le innovazioni senza compromettere l’usabilità del prodotto. Ma, nonostante siamo ancora all’inizio di un lungo percorso che ci accompagnerà fino all’autunno 2017 (periodo del possibile lancio di iPhone8), lo smartphone delle meraviglie starebbe pian piano prendendo forma. Indiscrezioni che sono bastate agli analisti: il prossimo melafonino, secondo qualcuno, potrebbe essere il prodotto di maggior successo targato Apple. Ma quali sono le caratteristiche pronte a lasciare a bocca aperta tutti quanti?

Il nuovo iPhone8

Innanzitutto va detto che, con ogni probabilità, verrà chiamato iPhone8 un telefono che affiancherà l’iPhone7s (evoluzione dell’ultimo nato, come vuole la tradizione Apple). Ma il livello di sviluppo starebbe suggerendo ad Apple di anticipare di qualche mese il lancio del nuovo modello (che di solito, invece, avviene ogni due anni). Proprio per questo iPhone8 sarà il top di gamma, non proprio alla portata di tutte le tasche. Anche se qualcuno potrebbe lo stesso farci un pensierino.

Lo schermo OLED

La novità principale riguarda un cambio nella struttura dello schermo: via i display attuali LCD per dare il benvenuto alla tecnologia OLED, superbrillante e ultradefinita, già utilizzata da competitor come Samsung; un pannello che permetterà anche di allargare lo spazio ‘touch’, riducendo quasi a zero le dimensioni della cornice. Ciò comporterà un radicale cambio del design; si vocifera anche di un ‘lato b’ realizzato in vetro e di una scocca in metallo (al posto dell’alluminio). Ma la vera rivoluzione potrebbe essere, finalmente, lo schermo curvo; ma su questo i dubbi sono ancora tanti.

Via il tasto Home

Negli anni è diventato il segno distintivo di iPhone: il tasto centrale che ti riporta sempre ‘a casa’ ovunque ti trovi all’interno del sistema operativo. Un elemento che ha fatto gran parte delle fortune del melafonino: nel caos non si sappia cosa fare, basta pigiare il tastone ‘home’ e tutto torna al punto di partenza. L’iPhone7, però, ha iniziato a demolire questo simbolo: da meccanico è diventato ‘touch’. Ma col nuovo iPhone8 potrebbe addirittura scomparire: integrandolo nel software, apparirebbe ‘virtualmente’ solo quando il telefono è acceso, diventando un potente sensore in grado di riconoscere le impronte dell’utente sfruttando gli ultrasuoni.

Ricarica senza fili

La struttura in vetro, se venisse confermata, non sarebbe un semplice tocco di design ma il mezzo attraverso cui implementare su iPhone il sistema di ricarica wireless. Il nuovo materiale, infatti, permetterebbe di far interagire meglio la batteria con l’alimentatore anche a quattro metri di distanza. Un notevole cambio di passo rispetto ai sistemi a induzione attualmente presenti sul mercato, che obbligano a posizionare il dispositivo su una base. Nei piani di Tim Cook e compagni, dunque, l’idea è di ridurre all’osso le aperture sullo smartphone. Dopo l’eliminazione del jack per gli auricolari, anche l’unica porta presente potrebbe presto cambiare aspetto.

Tre modelli molto diversi tra loro

Naturalmente non tutto quello trapelato nelle ultime settimane vedrà la luce, molto dipenderà anche dagli eventuali costi di produzione (troppe innovazioni potrebbero far lievitare il prezzo). La cosa più probabile è che, a fine 2017, sugli scaffali dei negozi avremo tre iPhone diversi: un modello da 4,7 pollici (come iPhone7 ma in versione ‘s’), uno da 5,5” (che si chiamerà iPhone7s Plus) e il nuovissimo iPhone8, con i suoi 5,2 pollici (una via di mezzo tra le due misure classiche). Non resta che aspettare ancora qualche mese: man mano che ci si avvicinerà alla fatidica data le notizie prenderanno sempre più corpo. Ma, quello che c’è sul piatto al momento, sembra già abbastanza per sognare in grande.