
Vuoi dimagrire quel tanto che basta per sfoggiare un fisico perfetto sulla spiaggia? Allora segui i nostri 6 consigli per dimagrire e restare in forma!
Se stai già pensando alla prova costume ma tra esami e lezioni non hai tempo di andare tutti i giorni in palestra, è arrivato il momento di mettere in pratica alcuni comportamenti salutari per perdere peso restando in forma. State tranquilli, non si tratta né di digiunare, né di una dieta a base di alimenti di soia. Vi stiamo per dare 6 consigli che vi aiuteranno a perdere peso e a mantenere, nel lungo periodo, la forma. Come? Adottando dei comportamenti alimentari sani che potrete applicare per tutta la vita. A volte, per dimagrire basta solo una conoscenza più approfondita sui corretti comportamenti nutrizionali e una buona “educazione alimentare”.-
Mangia nei momenti giusti con la crononutrizione
Per perdere peso in maniera naturale bisogna rispettare il proprio orologio biologico e facilitare il metabolismo mangiando a orari regolari e costanti. Regolarizzando la fase di digestione e quella di digiuno, il corpo sarà in grado di ottimizzare il consumo calorico, aiutandoci a rimanere in forma. Gli orari non devono essere uguali per tutti, ma devono essere adattati agli impegni di ognuno. Cercate di non stare troppo tempo a digiuno, ma di intervallare piccoli spuntini sani ai pasti principali.
-
Non mangiare di fretta

Mangiare troppo in fretta rende difficoltosa la digestione e ci dà un senso perenne di gonfiezza. Inoltre, il cervello percepisce la sensazione di sazietà con un ritardo di circa 20 minuti. Quindi, se mangiate in fretta rischiate di abbuffarvi e di mangiare più del necessario. Mangiare lentamente aiuta la digestione ed è anche un ottimo modo per non esagerare nelle quantità.
-
Prestate orecchio ai segnali del corpo
Sarà il vostro stesso organismo a farvi sapere quando è ora di mettere qualcosa sotto i denti o quando si è sazi. Con i ritmi frenetici di oggi, non siamo più abituati a fermarci e ascoltare il nostro corpo, ma per raggiungere il peso forma è necessario prestargli orecchio. Se lo stomaco ci dice che è giunto il momento di smettere di mangiare, ascoltiamolo: continuare vorrebbe dire mangiare per gola e sovraccaricare il corpo di calorie non necessarie. Viceversa, se lo stomaco pretende del cibo non neghiamocelo pur di rispettare la dieta: scegliamo un frutto o uno yogurt, ma non arriviamo mai ad avere i crampi per la fame.
-
Impara a sostituire gli alimenti
Per dimagrire, impara a sostituire gli alimenti. Scegli quelli della stessa categoria, ma con meno calorie: Per esempio, da un punto di vista calorico e nutrizionale, preferisci il pollo al manzo, se hai bisogno di carne. Allo stesso modo, sostituisci la pasta alla carbonara con una pizza, preferisci il pane ai cereali rispetto a quello fatto con farine bianche.
-
Equilibra gli eccessi
Non preoccuparti troppo se hai mangiato un biscotto in più a colazione o se hai ceduto al dolce dopo una cena al ristorante. La mente influisce molto sul corpo: se diventiamo nevrotici a proposito del cibo rischiamo di fissarci e non seguire più gli stimoli reali dell’organismo, ingrassando. Piuttosto, se hai ceduto a una tentazione, non sentirti in colpa ma fai una corsa di 20 minuti, qualche addominale o resta più leggera il pasto successivo (senza però digiunare). L’equilibrio si ripristinerà da solo.
-
Dormi bene
Molti studi scientifici dimostrano che la mancanza di sonno e l'aumento di peso sono correlati. In altre, parole, dormire bene ti aiuta a mantenere la linea. Gli esperti consigliano di dormire almeno 7-8 ore a notte, evitando di fare riposini durante il giorno. In questo modo il corpo sarà riposato e in grado rispondere al meglio anche sotto stress. Se si è stanchi, si è nervosi e si rischia di sfogarci sul cibo: evitiamolo!